Provasoli, veduta esterna, 2017 © Archivio Storico della Città di Torino
L’interesse per il negozio va oltre il valore architettonico; la particolarità, unica nel suo genere, è il suo eclettico assortimento: metri e metri di tessuto per ogni occasione segnano la storia di questo emporio affacciato su piazza Bodoni, avviato nel 1952 della famiglia Provasoli.
Il negozio, affacciato parte su via Mazzini e parte nel sottoportico di piazza Bodoni, è formato dall'unione di monoblocchi e serramenti in ferro e ghisa dai diversi disegni, datati tra fine Ottocento e inizio Novecento: una bacheca a pilastro, cinque grandi vetrine, gioiellerie e un portinsegna arcuato al centro e ornato ai lati. Lo zoccolo in marmo non è originale, come parte della struttura del monoblocco.
Negli anni Ottanta il locale ingloba gli ambienti attigui, precedentemente occupati da un parrucchiere, corrispondenti a due serramenti in luce in ferro su Via Mazzini.
L'interno è costituito da una sequenza di locali adibiti alla vendita, passanti e a livelli diversi, caratterizzati ognuno da volte e i pavimenti originali, parte in legno e parte in piastrelle di marmo, colmi in ogni spazio disponibile da pezze e scampoli riposti su semplici scaffalature in legno.