Edificio di civile abitazione. Fotografia di Anna Maria Colace, 2013
L’edificio fu bombardato e completamente distrutto. Attualmente sull'area insiste un edificio di civile abitazione di sei piani fuori terra costruito nel dopoguerra.
L’edificio, di cinque piani, ad uso abitazione, ospitante una scuola privata di cui la documentazione non fornisce dati ulteriori, fu probabilmente bombardato da aerei della RAF con bombe di grosso e grossissimo calibro. Il bombardamento causò la distruzione totale dell’edificio.
La documentazione non riporta la data del bombardamento. Considerato il fatto che molti edifici di via Assarotti e dell’isolato in questione furono colpiti dal bombardamento dell'8 dicembre 1942, è altamente probabile che anche l’edificio sito al n. 4 sia stato colpito la stessa notte.