Lapide dedicata a Guerrino Veronese, in piazza Castello angolo via Accademia delle Scienze. Fotografia di Sergio D'Orsi, 2013
Guerrino Veronese, nato ad Ania, in provincia di Padova, il 30 marzo 1925, nome di battaglia Volpe. Partigiano appartenente dal gennaio 1944 alla 19ª brigata Garibaldi. Nel pomeriggio del 15 gennaio 1945 un gruppo di fascisti si scontrò in piazza Castello con due partigiani, uccidendo Guerrino Veronese di fronte allo stabile numero 51, mentre l’altro compagno con l’aiuto degli inquilini di quella casa riuscì a salvarsi nascondendosi negli scantinati (Asct - 1947, IX 6, Gabinetto del Sindaco, c. 645; Aisrp, Banca dati Partigianato piemontese) (1)
(1) Testo tratto da Adduci, Nicola [et al.] (a cura di), Che il silenzio non sia silenzio. Memoria civica dei caduti della Resistenza a Torino, Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà - Istoreto, Torino 2015, p. 105