Scheda: Luogo - Tipo: Corsi d'acqua

Canale della Polverera

La bealera della Polverera era il canale che alimentava la fabbrica della polvere da sparo.


Costruzione: XVI Sec. (1500-1599)

Ampliamento: 1705 - 1706

Variazione: 1729 - 1730

Ampliamento: 1754 - 1755

Translate

Categorie

  • bealera | canale

1. La prima «bealera della Polverera»

Con l’uso bellico della polvere da sparo, la necessità di tale produzione coinvolge ogni paese e ogni sovrano. Anche la città di Torino si deve adeguare e tra il 1580 e il 15821 edifica una polveriera che, per ragioni di opportunità, è costruita fuori le mura, in quello che va delineandosi come il borgo di servizio della Città, in cui sono relegate le attività pericolose, rumorose, sudice, puzzolenti2, non «nobili».         
L’espansione della produzione richiede nuova forza idraulica e rende necessaria la costruzione di una «bealera»3 apposita, che serva la polveriera e potenzi poi l’impianto dei mulini della città, poiché la tradizionale «ficca del Boschetto», la diga a tracimazione, che alimenta gli impianti produttivi del «Borgo Dora», appare inadeguata.      

2. La seconda «bealera della Polverera»

L’urgenza di un efficiente sistema di approvvigionamento si fa ancora più pressante durante la guerra contro la Francia all’inizio del Settecento e in previsione di un probabile assedio della città. Per questo motivo, tra il 1705 e il 1706, viene scavato un nuovo canale, alimentato dalla «ficca nuova», situata in un’altra ansa, tuttora esistente, quella del Birago di Vische: esso procede in linea retta fino a congiungersi con il vecchio canale.4
Nel 1728 la «ficca nuova», danneggiata da una piena del fiume, viene annullata e sostituita, su indicazione dell’architetto Ignazio Bertola (1676-1755) dalla «bealera Meana»5, che raccorda la «bealera del Martinetto» a quella della polveriera6.
Tra il 1729 e il 1730, l’ansa da cui derivava la originaria «bealera della Polverera» è raddrizzata ed una nuova ficca è posizionata lungo l'alveo del fiume, sempre sotto la direzione del Bertola7.
Infine, tra il 1754 e il 1755, all’impianto esistente viene aggiunto un nuovo canale con la costruzione di una diga in prossimità della precedente «ficca nuova» e di una «bealera», a cui viene successivamente attribuito il nome di «Canale Meana», che si mantiene tuttora; seppure quasi completamente interrato, esso è ancora attivo8.

Note

1 Laura Palmucci Quaglino, Polveriera e Fucina delle canne: continuità e innovazione nelle manifatture d’armi di borgo Dora e Valdocco, in Giuseppe Bracco, Acque, ruote e mulini a Torino, p. 241.

2 Andrea Bocco Guarneri, Il fiume di Torino. Viaggio lungo la Dora Riparia, pp. 159 e sgg.

3 Con il termine «bealera» o «bialera» viene indicato nei testi e nel linguaggio popolare un canale, fosso, roggia, gora usati principalmente per l’irrigazione delle coltivazioni, per il movimento delle macine dei mulini e di altri stabilimenti industriali o per la fornitura dell’acqua a centri urbani.

4 Archivio Storico della Città di Torino, Carte Sciolte, n. 2024, «Tippo dell’Ingegniere et missurattore Ambrogio Conti», del 1719, relativo alla controversia con i Bello, proprietari dei terreni attraversati dal nuovo canale e Ordinati, 1705, p. 187 v., 1706, pp. 4 e 62.

5 Il nome è attribuito probabilmente in omaggio al «Marchese Rippa Buschetto di Giaglione, e Meana Mastro di Ragione» (Archivio Storico della Città di Torino, Ordinati, 1728, pagg. 166 v.-167 r.).

6 Archivio Storico della Città di Torino, Ordinati, 1728, pp. 133 r.-133 v. e Carte Sciolte, n. 2051.

7 Archivio Storico della Città di Torino, Ordinati, 1729, pp. 6 v.-7 r., 1730, 66 r. e Carte Sciolte, n. 2051.

8 Archivio Storico della Città di Torino, Ordinati, 1754, pp. 16 r., 42 v., 1755, 53 r.-53 v., 61 v.-62 v.

Fonti Archivistiche

  • Archivio Storico della Città di Torino, Carte Sciolte, n. 1989 tav. 1 recto
  • Archivio Storico della Città di Torino, Carte Sciolte, n. 1988
  • Archivio storico della Città di Torino, Carte Sciolte, n. 1999
  • Archivio Storico della Città di Torino, Carte Sciolte, n. 2033, p. 11
  • Archivio Storico della Città di Torino, Carte sciolte, n. 2033, pp. 13 r.-17 v. e 24 r.-33. r.
  • Archivio Storico della Città di Torino, Carte Sciolte, n. 2044/1
  • Archivio Storico della Città di Torino, Carte Sciolte, n. 2044/4
  • Archivio Storico della Città di Torino, Ordinati, 1691, pag. 142 v.-143 r.
  • Archivio Storico della Città di Torino, Carte Sciolte, n. 2024
  • Archivio Storico della Città di Torino, Ordinati, 1705 e 1706
  • Archivio Storico della Città di Torino, Ordinati, 1728
  • Archivio Storico della Città di Torino, Ordinati, 1729
  • Archivio Storico della Città di Torino, Ordinati, 1730
  • Archivio Storico della Città di Torino, Carte Sciolte, n. 2051
  • Archivio Storico della Città di Torino, Ordinati, 1754
  • Archivio Storico della Città di Torino, Ordinati, 1755

Fototeca

Ente Responsabile

  • Comitato Parco Dora