Scheda: Itinerario -
Tipo: Architettonico
Sulle tracce del Liberty di Pietro Fenoglio
Pietro Fenoglio (1865 - 1927), architetto e ingegnere, è considerato tra i principali interpreti del liberty torinese. Orienta la sua attività progettuale nel campo dell’edilizia residenziale e in quello dell’architettura industriale, lasciandone ampia traccia sul territorio cittadino.
Note
* si veda Casa, chiesa e lavoro nel Liberty di Fenoglio, in "Torino storia", A.1, n.3, gennaio 2016, pp. 94 - 95
Bibliografia
- Nelva, Riccardo - Signorelli, Bruno, Le opere di Pietro Fenoglio nel clima dell’Art Nouveau internazionale, Dedalo, Bari 1979
- Nelva, Riccardo - Signorelli, Bruno, Caratterizzazioni architettoniche ed edilizie delle costruzioni economiche residenziali in Torino tra la fine Ottocento e la prima guerra mondiale: esempi di P. Fenoglio e A. Vandone, in Abriani, Alberto (a cura di), Patrimonio edilizio esistente: un passato e un futuro. Rassegna di studi, progetti e realizzazioni nel campo del recupero edilizio in Piemonte e in alcune regioni italiane ed estere, Vol. 1, Designers riuniti, Torino 1980, pp. 330-344
- Massaia, Alberto Stefano, Pietro Fenoglio architetto, in «Studi piemontesi», A. XXIX, n. 1, 2000, Torino, pp. 53-83
- Coda Negozio, Beatrice - Fraternali, Roberto - Ostorero, Carlo, Alla scoperta della Torino Liberty. 10 passeggiate nei quartieri della città, Edizioni del Capricorno, Torino 2017
Ente Responsabile
- MuseoTorino