Scheda: Soggetto - Tipo: Persona

Sergio Farina, poi Sergio Pininfarina (Torino 1925)

Nessuna Immagine

Imprenditore e uomo politico. Direttore generale, Amministratore delegato e poi Presidente della Carrozzeria Pininfarina, presiede nel corso degli anni numerose associazioni di categoria quali Confindustria. Deputato al Parlamento Europeo per due legislature, è attualmente Senatore a vita.

Categorie

  • imprenditore

Indice

Sergio Farina nasce l’8 settembre del 1925 a Torino, figlio di Giovanni Battista Farina (1893-1966). Dopo essersi laureato in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino nel 1950, approfondisce gli studi in Inghilterra e negli Stati Uniti. Inizia a lavorare nell’azienda di famiglia, la Carrozzeria Pinin Farina, della quale diventa Direttore generale nel 1960. Nel 1961 il cognome della famiglia cambia da Farina a Pininfarina. Nello stesso anno il padre si ritira dalla direzione e Sergio Pininfarina diventa Amministratore delegato. Alla sua morte nel 1966 lo sostituisce come Presidente della società, che nel 1978 diventa una holding con il nome di Pininfarina Spa. Negli anni successivi affianca l’attività nella Carrozzeria Pininfarina a numerosi incarichi: dal 1978 al 1984 presiede l’Unione Industriali di Torino e dal 1983 al 1988 la Federazione delle Associazioni Industriali del Piemonte. Nel 1979 e nel 1984 è eletto Deputato al Parlamento Europeo per il Partito Liberale Italiano, carica che lascia quando diventa Presidente di Confindustria (1988-1992). Dal 1987 al 1989 è Presidente dell’OICA (Organisation Internationale des Constructeurs d’Automobiles). Negli anni successivi diventa Presidente della Cassa di Risparmio di Torino (2001-2002) e dell’Editrice «La Stampa» (2004-2008). Nel 2005 è nominato Senatore a vita dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, e nel 2006 si ritira dal lavoro nella Pininfarina Spa, diventandone presidente onorario.

Cronologia

1925 – Nasce l’8 settembre a Torino;

1950 – Si laurea in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino;

1960 – Direttore generale della Carrozzeria Pinin Farina;

1961 – Il cognome della famiglia cambia da Farina a Pininfarina;

1961 – Amministratore delegato della Carrozzeria Pininfarina;

1966 – Presidente della Carrozzeria Pininfarina;

1978 – Presidente dell’Unione Industriale di Torino;

1979 – Eletto Deputato al Parlamento Europeo;

1988 – Presidente di Confindustria;

2001 – Presidente della Cassa di Risparmio di Torino;

2004 – Presidente dell’Editrice «La Stampa»;

2005 – Nominato Senatore a vita.

Ente Responsabile

  • ISMEL