Scheda: Luogo - Tipo: Monumenti, lapidi e fontane

Epigrafe funeraria, da piazza San Giovanni

Epigrafe funeraria paleocristiana ritrovata nell’area del teatro romano.


Indirizzo: Lat: 45.074134 Long: 7.685633

Ritrovamento: XX Sec. (1900-1999)
inizio XX secolo

Costruzione: V Sec. (400-499) - VI Sec. (500-599)

Tag

  • carta archeologica

Frammento di lastra in marmo grigio con parte di iscrizione databile all’età paleocristiana

[- - -] APRO

[- - -] SA

((Cristogramma))

[- - -] ALEN[- - -]

((Staurogramma, forma particolare del monogramma di Cristo/))

I caratteri capitali non sono troppo regolari e la S è fortemente inclinata.

Il frammento fu rinvenuto agli inizi del Novecento nel corso degli scavi per la realizzazione della Manica Nuova del Palazzo Reale, che interessarono l’area del teatro romano e del complesso cattedrale. Fu consegnato dalla Real Casa al Museo di Antichità nel 1916, dove è ancora oggi conservata.

 

Ente Responsabile

  • MuseoTorino
  • Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e del Museo Antichità Egizie