

1/ 2
19
18
17
lo Quadrimestre 1954-55
16
15
12
1/ 4
14
Il
1/ 4
lO
9
.
-
Lab. T ecnologie generali Lab. Chimica applicata
Chi mica
F isica
Elettrot ecnica
Sq. l - - (Aula 4)
Sq. l- e 2- - (Aula 5)
applicata
t ecnica
I. E. N. G. F.
Lab. Chimica applic ata Lab. T ecnologie generali
(Aula 3)
(Aula 3)
Sq. 3- e 4- - (Aula 5)
Sq. 3- - (Aula 4)
Es. Eleur,
I.E.N.G.F. • Sq. 2-
Es. Eleur,
I.E.N.G.F. - Sq. 4-
La b.T ecn.gen.
.
Sq. 2- (A. 4)
Lab. T ecn. gen.
.
Sq, 4- (A. 4)
Chimica
Fisica
Elettrot ecnica
Es . Elettr,
I.E.N.G.F. - Sq. l-
Es . Elettr.
l.E.N.G.F . - Sq . 3- .
applicata
t ecnica
I. E. N. G. F.
Lab. Mecc. 'applicata
Lob. Mecc. applicata
(Aula 3)
(Aula 3)
»
Scienza costruzioni
»
Scienza costruzioni
»
F isica tecni ca
»
Fi sica tecnica
Squadre 3
10
e 4·
Squadre
]10
e
2'
Tecnologie
Chimica
Fisica
Elettro t ecn ica
Disegno Fi sica tecnica Disegno Scienza costruzion i
generali
applica ta
tecni ca
l . E. N. G. F.
Squ adre 3- e 4- - (Aula 6)
Squadre 3- e 4- • (Aula 6)
(Aula 3)
(Aula 3)
(Aula 3)
Tecnologie
Scienza
Mecca nica
Dis. Meccanica applicata Disegno Scienza costruzioni
delle
Squadre l- e 2- • (Aula
h)
Squadre I- e 2- - (Aula 6)
generali
costruz ioni
applicata
(Aula 3)
(Aula 3)
Dis , Scienza costruzioni
Disegno J1,1eccanica applicata
(Aula 3)
. Squadre 3- e 4- - (Aula 7)
Squ adr e 3- e 4- - (Aula 7)
Di segno Scienza costruzioni
Scienza
Mecca nica
Squ adre l- e 2- • (Aula 6)
delle
D isegno F isica tecnica Disegno M eccanica applic ata
costruzioni
applica ta
Squadre la e 2• • (Aula 6)
Squ adr e I- e 2- - (Aula 6)
Di segno Meccanica applicata
(Aula 3)
(Aula 3)
Squadre 3- e 4- • (Aula 7)
Meccanica
Scienza
applica ta od Tecnologié
delle
Meccanica
N.
B. -
Gli studenti sono sud divisi in 4 squadre contra sse -
Elettro tecnica
genera li
costruzioni
applicata
gnate coi n.
1·-2~-3 '- 4·.
-
(metodi sperlment.]
(Aula 3)
(Aula 3)
(Aula 3)
(Aula 3)
3
0
ANNO - INGEGNERIA INDUSTRIALE
8
M.
M.
v.
L.
G.
S.
.....
......
0\