Table of Contents Table of Contents
Previous Page  54 / 376 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 54 / 376 Next Page
Page Background

GE TILI I prof. dotto ing. BRUNO, predetto, di

Costruzioni idrau–

liche I

e

II.

GIOVANNOZZI prof. : dotto ing. RENATO, predetto, di

Costruzioni

di macchine I

e

II

(per meccanici ed aeronautici).

LAUSETTI dotto irig. ATTI LIO, di

Aeronautica generale

(per indu–

st riali) e di

Ae ronautica generale I I

e di

Costruzioni' aeronautiche I I

(Scuola In gegneria Aer onaut ica).

LEVI prof. dotto ing. F RANCO, Segret ario della Commissione del

C.N.R. per lo studio del C.A. precompresso ; di

Scienza delle co–

struzioni

(supplenza).

LEVI MO T ALCI I prof. dott o arch. GINO, Membro effettivo del–

l'Istituto Nazionale di Urbanist ica; Membro del Consiglio del–

l'ordine degli Arc hite tti del Pi emonte ; Membro della Commis–

sione esecut iva della esposizione Internazionale dello Sport,

Torino, 1955; di

A rchitettura

e

composizione architettonica con

disegno .

LOCAT I prof. dotto ing. LUIGI, Vice-Direttore L.R.C.'.A.A. Fiat; di

Tecnologie aeronautiche

(Scuola Ingegn eria Aeronautica).

MICHELETTI dotto ing. GIANFEDERICO, di

Tecnologie generali

(per civili e min erari) e di

T ecnologie generali

(per industriali).

MORTAR INO prof. dotto ing. CARLO, di

Aerodinamica

(Facoltà di

Ingegneria) e di

E liche

(Scuol a Ingegn eria Aeronaut ica).

. NEGRO prof. dotto GIORGETTO, Membro della F ederazione In–

t ernazionale degli Ospedali ; di

Igi ene applicata all'ingegneria.

OCCELLA dotto ing. ENEA, Membro del Centro st udi e ric erche per

le malattie professionali dell 'Istituto Nazionale delle Assicurazioni

con t r o gli Infortuni sul lavoro ; di

P etrografia

(per minerari).

PERETTI prof. dotto LUIGI, Membro della Giunta ese cutiva del

Comitato Glaciologico Italiano, Membro del cent ro st udi e ri- _

cerc he nelle ma lattie professionali dell'I.N.A.I.L. ; Operatore del

Comitato Glacio logico Italiano ; di

Mineralogia

e

Geologia

e di

Geologi a applicata.

'

PERUCCA prof. dotto ELIGIO, predetto, di

Fisica spe rimentale II.

PINCIROLI prof. dotto ing. ANDREA, Membro del C.E.I. (Comitato

El ettr ot ecni co Italiano) e del C.N.T. (Comitato Nazionale di

Televisione) ; dell' I. R.

E.

(Institute ofRadio Engineer s) di

New-Yo r k; di

El ettrotecnica II

(cor so per gli st udenti del Vanno).

PITTINI prof. dotto arch. ETTORE, croce di gue rra, ferito di guerra

(1915-18), di

Dis egno II

e di

A rchitettura tecnica con disegno

(per

indust r iali e min erari ).

48