

Cornegliano d'Alba
PAESI
Cornet (Le)
521
18502. -
SOMMARIO nella causa del signor
procuratore generale di S. M. contra della
signora contessa Antonia Maria Mathis
(Corte,
relat.).
=
(In Torino, nell a stampa di G. Bar–
tolomeo Cafasso e figlio,
1746),
fO
(27
pp.
Arch. carneI'. Declar. 616 ; 1750 , 2. Ri duzione
del fd . di
C.
18503. -
SOMMARIO nella causa del signor
conte Pio Secondo Giambattista P erez
Binelli contro il signor marchese Cesare
Massimigliano Aven tino Roero di Cor–
tanze (Corte,
relat.).
=
(In Torino, per Filippo Antonio
Ferrero),
fO
(54
pp.
Pel' riduzione del fd . di C. AI·ch. carner. Declar.
616 ; 1754,
i.
18504. -
RACCOLTA di poesie in occasione
del solenne possesso della P arrocchiale
di Corneliano preso dall'inclito sacerdote
e priore d. Gio. Felice Violardi di Govone.
=
Alba, stampo di Domenico Botto,
1828, 8
0
•
18505. -
STATUTO ORGANICO della Con–
gregazione di carità del comune di Cor–
neliano Alba.
=
Alba, tipo Sanso!di,
1872, 8
0
(16
pp.
18506. -
STATU'l'O ORGANICO e Regola–
mento della Società di mutuo soccorso
di Corneliano Alba.
=
Alba, tipo Sansoldi,
1872, 32
0
(16
pp.
18507. -
REGOLAMENTO della Società operai
di Corneliano.
=
Alba, tipo Sansoldi,
1877, 32
0
(20
pp.
18508. -
STATUTO ORGANI CO e Regola–
mento interno dell' Asilo infantile di Cor–
neliano d'Alba.
=
Alba, tipo Sansoldi,
1882, 8
0
(31
pp.
18509. -
S rATUTO ORGANICO della Società
femminile di mutuo soccorso di Corne–
liano d'Alba.
=
Alba, tipo Marengo,
1884, 32
0
(32
pp.
18510. :.....
SOCIETÀ di M. S. fra militari
in congedo di Corneliano-Alba: Regola–
mento.
=
Alba, tipo eredi Sansoldi,
1888, 16°
(20
pp.
18511. -
EPIGRH'IA.
=
(in
C. I. L . ; V, II, 8960.
(18512). -
EXEMPLAR Statutorum et fran–
chisiarum comunitatis CorneIii extractum
et collationatnm cum proprio originali
eorumdem, ad opus Jo. Jacobi Sioneri
consindici dictae communitatis, de anno
lIlDLXXXIII.
=
(Ms. Bibl S. M. - St. p.
449 -
sec,'
16°,
autenticato - fo"
54
csn.
Gli Statuti furono compilati nel
1415
ed ap–
pI'ovati dai signori del luogo nel
1416.
(18513). -
IL MAND'AMENTO di Corne–
gliano d'Alba.
=
(in ROVERE,
Il Piemonte;
ms.
CX!I.
Incompleto, con schizzi a lapis.
Cornegliano.
Fr. Pozzo del Groppo (C.
Tortona).
Cornegliasca.
Per l'etimo v.
FLECHIA, 339.
Fr. Carezzano Superiore (C.
Tortonn).
Parr. (D.
Tortonà).
Ded. S. Carlo.
Fd. - V. Avolasca, cf.
II,
11681.
Corneglio.
Fr. Moneglia (C.
Ohiavari).
Cornei.
Rv.
(Final Pia, Orco
Feg~ino).
Corneliano
V.
Cornegliano, Cornigliano.
Cornellzio.
Fd. -
v.
III,
14518
Cornellin.
Fr. Chilly
(Alta Savoia).
Cornenses
=
Aecbilensii
=
Sardi Pelliti.
AI/t. popolo
(Sardegna, Cornus).
,Cf.
LA
MARMORA,
Voyage,
1839; Il,414.
Cf.
Aechilensii.
Corneo.
Fr. Taggia (C.
Sanremo).
Cornera
=
Corrura
(~).
ViI. disk
(Sardegna, Gallura,
abitanti
1858).
Cornero.
, Fr. Parodi Ligure (C.
Novi).
Cornet (Le).
Fr. Les Avanchers
(Savoia).
Cornet (Le).
Fr. Dingy-St.-Clair
(Alta Savoia).
Cornet (Le).
Fi'. St -Pierre-d'Albigny
(Savoia).
IV.
Bibliografia storica.
(Stampato
ilIO
aprile 1892).
66