

S E R V I Z I O MOR TUAR I O
1. — Trasporti funebri.
A P A G A M E N T O
O R A T U I T I
DI ADULTI
DI INFANTI e
DALLE
ABITAZIONI
DALL’OSPEDALE liE
|
j
u«
i
u
A
i i
U
U tf
4
*
+
i
u*
%r\
J
vO
i
i
u
i u
A
Totale nel
"5 S
3
•
J
■? s
- ■
V
“ 1
'
Totale nel
Al Cimitero
! generale
Ai Cimiteri
tuburbani
" 54 79 105 84 70 3 28 423 24
i
8 7 70 10
136 447 63
2. — Movimento salme.
1
CAMPO COMUNE
-
u
a i e
l | s
Sepolture particolari di famiglia nelle arcate ed a sterro
T O T A L I
_______ _______
Salme
Salme
H
<
%
U
o
e
I N U M A Z I O N I
ESUMAINUMA
1
ESUMA
inumate eMimate
V
- a i
2 ° -
nelle arcate negli iterri
nelle foibe
individuali nellecellette
a
Meno mutale
ZIONI
ZIONI
ZIONI
359 60
2
8
15 26
61 20 510 80
3. — Concessioni sepolture individuali.
a) Fosse.
P E R P E T U E
CINQUAN TENARIE
T R E N T E N N A L I
Q U I N D I C E N N A L I
TOTALE FO SSE
N -.
Importo Num.
Importo Num.
Importo
1 Num.
Importo
1
Num.
Importo
—
—
«
16.000 25 20.000
____________
64
25.600 87 61.600
b) Loculi nei camerini sotterranei
Totaledelletepoltureindividuali
ifoae e loculi)
P E R P E T U E
C E N T E N N A L I
CINQUANTEN
NALI
O S S A R I
CINQUANTENNALI
TO TA LE LO CU LI
Totaledellefameeloculi
Mete di ottobre
Importo Num. Importo
• !
Num. : Importo
1
1
Num. Importo N _ Importo Num.
Importo
1 5.000 -
— 2
6.000 61 15.860 65 2686Ò 152 88.640
de altri Comuni a- 18
all*Eitero
> 87
> I
-Sali» dfportf
Inella camera incisoria n. 20
t
»
deposito » 21*