

S ERV I Z I O MORTUAR I O
I. — Trasporti funebri.
2. — Movimento salme.
CAMPO COMUNE
u
i
nEPO SIT I
OVVISORI
.O C U L l)
Sepolture
particolari di famiglia Delle arcate ed a sterro
■ ■■
--------
T O T A L I
Salme
Salme
H
<
2
tu
X
I N U M A Z I O N I
•
ESUMAINUMAESUMA
marnate
esumale
U
- OCc .
g o .
nelle
arcate
Delle
tombe
negli sterri
individuali
•
Menomurale
nellecellette
ZIONI
ZIONI
ZIONI
429
100
3
7
27
35
-
100
18
634 118
3. — Concessioni sepolture individuali
a) Fosse.
P E R P E T U E
C E N T E N N A L I
T R E N T E N N A L I
Q U I N D I C E N N A L I
TOTALE FOSSE
|
|
Som.
Importo
Num.
Importo
Num.
|
1
Importo
Num.
Importo
Num.
Importo
-
-
- L -
«
37.650
62
24.600
1 H O
62250
b) Loculi nei camerini sotterranei
Totale delle (epohure individuali
(tome e loculi)
P E R P E T U E
C E N T E N N A L I
C lWUA^ENNAU T0T* LI L0CUU
Totale delle fané e loculi
Mese di febbraio
Niua.
Importo
Num.
Importo
Num.
Importo
•
l
I
Num.
importo
Num.
Import*
1
Nu».
Importo
6
30500 6
Salme traslocate .
!
24.000 12
28.000
da altri Comuni n. 8
per
>
>
» 182
iaH’Eitero . . » —
all’Estero
100 26.000 123 108.500
Salme deposte
233
170.750
a camera incisoria n. 27
»
deposito » 22