

56. - Pavimento di esagoni o di quadrelli cementizi unicolori, con fascia su tutto il perimetro,
disposti a disegni, posati in agglomerante cementizio, compreso il sottofondo di malta di calce livellato
secondo le prescrizioni, al mq........................................................................................................................ L. 24
57. - Pavimento come sopra ma di marmette a mosaico (seminato). Prezzo per mq................ L. 32
58. - Pavimento eseguito con quadrettoni cementizi rigati, di cm. 25 di iato, dello spessore
di cm. 3, posati in agglomerante cementizio sopra uno strato di ghiaia vagliata di cm. 20 di spessore,
al mq.................................................................................................................................................................. L. 29
59. - Gottolato per cortili, ecc.; i ciottoli dovranno essere serpentini, di forma ovale, con 12 cm.
di coda ed 8 cm. di grossezza, saranno piantati sopra un letto di sabbia del Po o di torrente di 6 cm.
d'altezza e coperti con uno strato di 1 cm. di sabbia come sopra, il suolo sarà ben innaffiato e battuto
con mazzaranghe di 15 kg. di peso; ogni opera, trasporto e provvista compresi, collo scavo necessario
per far luogo al ciottolato, al mq....................................................... , ...................................................... L. 21
§ 7 — P i e t r e , m a r m i e p i e t r e a r t i f i c i a l i .
60. - Pietra da taglio di San Giorgio, Bussoleno, Borgone e simili, in zoccoli davanzali, stipiti,
scalini a tu tta alzata e pianerottoli, banchine, coccoli delle cancellate, modiglioni, balconate e simili,
lavorata alla martellina fina, ma senza sagome, di spessore non inferiore a cm. 12, al me................L. 2200
61. - Pietra come sopra ma lavorata a punta grossa, al me..........................................................L. 1770
62. - Pietra in tatto come al n. 60, di Perosa e simili, al me..................................................... L. 2300
NJB. — Sovraprezzo per M a lanagg io ..................................................................
. . . . L. 300-
63. - Pietra in tutto come al n. 62, ma lavorata a punta grossa, al me................................... L. 1900
N.B. — Sovrapreno per M a lanagg io ..............................................................................................L. 250 •
64. - Pietra in tatto come agli articoli precedenti, ma con spigoli smussati: aumento dei
prezzi relativi, per me..................................................................................................................................... L. 190
65. - Pietra come «opra ma con sagome incavate o sporgenti: anniento dei prezzi relativi, per me. L. 540 -
66. - Pietra come sopra di S. Giorgio, Bussoleno, Borgone, lavorata a punta fina, in chiusini,
telai, eunettoni, soglie, lastricati, paracarri e ùmili, al me......................................................................L. 1460
67. » Pietra come «opra, lavorata a punta grossa, in rotaie, tifati di qualunque forma e dimen
sioni, dadi e simili, al me.............................................................................................................................. L 1040
N. B. — Le pietra da taglio dovranno essere in massi
bis
date in opera posate a calce, ma, ove
lo richiedano le buone regale dell’arte, si impiegherà invece agglomerante cementizio a lenta presa
pensa pagarlo a parte.
AsfoW-Ti
DI TTA
.
M U m
I C A S T O N I
n O D O T T I C H IM IC I
P t t
ED IL IZ IA
PALMO&GlACOSA
T O R I N O
Via Indo Banani, 40 - Talafono M I N
T