

Gaverna, Franceschino, 709.
Gavoti, Giorgio, 484 n.
Gazaverdi, Bartolomeo, 563.
Gazzera, C., 616 n.
Gazzero (Gazzaro) de Bennis, Guglielmo, 331.
Genero, Bonifacio, 621 e n, 622, 625, 655.
Gensberg, Giovanni, 618.
Gentile, Guido, 338 n, 345 n, 685 n, 707 n,
708 n, 709 n, 710 n, 802 n.
Gentile, L. C., 686 n.
Gentili, Alberico, 638, 640.
Germano da Casale, 38, 44, 338.
Gerolami, Alessandro, 494 n, 510 e n.
Gerolamo, santo, 617 e n, 622 n, 702.
Gerson, Giovanni, 802 n, 807 n.
Geuna, Corrado, 512 n.
Gherardi, Jacopo,
detto
il Volterrano, 703 e n,
704.
Gherner, Ugo, 24 n, 27 n, 34 n, 37 n, 46 n, 47
n, 338 n, 558 n, 560 n, 745 n.
Ghiara, C., 488 n.
Ghirlandaio, Domenico Bigordi,
detto
il, 709.
Giacomelli, Pietro, 625.
Giacomina, domestica, 176.
Giacomo I di Carisio, vescovo di Torino, 303.
Giacomo II, vescovo di Torino, 303-5.
Giacomo d’Acqui, 656.
Giacomo (Iacopo) da Casale, 38, 338.
Giacomo da Saluzzo, 367.
Giacomo di Savoia, principe di Acaia, 14, 56 e
n, 156, 166 e n, 184, 185, 213, 237-39, 265
e n, 267, 281, 307, 349, 350.
Giacomo Filippo da Bergamo, 504 n, 790;
vedi
anche
Foresti, Giacomo Filippo.
Giacomo Luigi di Savoia, 694.
Giacosa, P., 606 n.
Giallongo, A., 614 n.
Gian Galeazzo Visconti, duca di Milano, 597.
Giangiacomo, marchese di Monferrato, 560.
Gian Ludovico di Savoia, vescovo di Ginevra,
403.
Gilli, Giorgio, 629.
Ginatempo, Maria, 98 n.
Ginevra, Giacomo da, 509 n.
Gioffredo, P., 511 n.
Giolito, Giovanni, 626, 627, 628 n, 718.
Giorgio, santo, 663.
Giorgio da Firenze,
vedi
Dell’Aquila, Giorgio
da.
Giorgio da Pavia, 504 n.
Giotto, 342.
Giovannello, drappiere, 113, 145.
Giovannetto da Castiglione, 716.
Giovanni, arciprete, 308, 314.
Giovanni, doratore, 146.
Giovanni, medico, 195.
Giovanni, rettore di San Gregorio, 314.
Giovanni I, marchese di Monferrato, 31 n, 101.
Giovanni I di Lussemburgo, re di Boemia, 47.
Giovanni IV, marchese di Monferrato, 560, 561.
Giovanni XXIII, papa, 597, 631.
Giovanni Arborio, vescovo di Torino, 304,
305.
Giovanni Battista, santo, 701.
Giovanni Crisostomo, santo, 802 n, 807 e n.
Giovanni da Casale, 367.
Giovanni da Givoletto, 513.
Giovanni da Imola, 802 n.
Giovanni da Serravalle, 486 e n, 487.
Giovanni di Asti, mercante, 101.
Giovanni di Benedetto da Como, 346 n.
Giovanni di Bonaccorso Borgo, 688.
Giovanni di Compeys,
vedi
Compeys, Giovan-
ni di, vescovo di Torino.
Giovanni di Ludun, 351 n.
Giovanni di Masio, 688.
Giovanni di Rivalta, vescovo di Torino, 307,
308, 313, 314, 318, 319, 340, 341, 777.
Giovanni di Savoia, abate, 353 n.
Giovanni di Torino, frate, 302, 348 n.
Giovanni evangelista, santo, 321, 672.
Giovanni Luigi da Cremona, 504 n.
Giovanni Maria Visconti, duca di Milano, 675.
Giovanni Paolo da Milano, 504 n.
Giovannino de Petro, 616, 617.
Giovannone da Piossasco, 136 e n.
Giovenale, Decimo Giunio, 622.
Girardengo, tipografo, 620, 622 n, 623.
Girardi, Martino, 484 n.
Girardo del fu Girardo, 486 n.
Girardo, Oberto, 484 e n.
Giuliani, N., 625 n.
Giulio II, papa (Giuliano della Rovere), 701,
706, 785, 786, 797 n.
Giustiniani, Tommaso (fra’ Paolo), 797.
Giustiniani, Barnaba, 510, 511 n.
Giustiniani, Raffaele, 511 e n.
Giustiniano, imperatore d’Oriente, 621, 635.
Glénisson, Jean, 277 n.
Glim, Hans, 616.
Goffa, mercante, 103.
Goffi, Odonetto, 367.
Goffredo, Martino, 100.
Goffredo di Montanaro, vescovo di Torino,
305, 307, 308, 317.
Gonnet, G., 793 n.
Gorni, G., 334 n.
Gorrini, G., 646 n.
Gorzano, famiglia da, 14, 56, 107, 162, 163,
165, 167, 168, 186, 224-26, 311, 314, 322,
557, 781.
Gorzano, Antonio di Clemente da, 215.
Indice dei nomi
837