Table of Contents Table of Contents
Previous Page  283 / 402 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 283 / 402 Next Page
Page Background

\

o

OD

al

>

<D

c,

o

~

O

al

~

O

'.-4

~

O

.~

8

, "'O

<D

Q..

Cf)

TORINO - Via S. Anselmo, 48 - TORINO

CONC:J:Jld:I

C~C:t

( Vedi

a pagina'6).

DJ:NAll4XTE NOBEL

(Vedi

a pag o

8).

p

E G A M O I D

(Yedi a pa{1. ·7)

LAVORAZIONE SCATOLE

Speoialità per Far::r:naoisti

:p,.eventivi a richiesta.

Redattore-Capo:

Do tt. FRANCESCO ABBA

Dlrotl", dII laDoralorlo aatln lologlco dlll'Ufflclo d'lglIDI di Torino,

ETTORE EGGRER

M&nifattura sacchrin carta ecarlonaggi.

LEGA..TOBIA..

Montatura cartelli su tela ed aste metalliche.

COl' BOLl,ETTII'O SAI'ITARIO AMMINISTRATIVO

COMPI LATO SUGLI ATTI

UF~'ICIAL(

La

RIVISTA si pubblica

il

lo ed

il

16 di ogni mese in fasci–

coli di non meno di 3:1 pagine. - Il prezzo di abbonamento

per l'Italia

ti

di L. 12 anticipale ; per I'Estero, L.' IS.

Diretta dai Professor i

LUIGI PAGLIANI

GIULIO BIZZOZERO

Direttore dell 'Istituto d'Igiene Dire tto re dell'I stituto di Patologi

dell a R. Univf"rsità di Torino.

.

RIVIs rrA

D'IGIENE E SANITÀ. PUBBLICA

Organo Ufficiale

Der la Dubblicazione degli ATTI della SOCIETÀ PIEMONTESE O' IGIENE

CARLO N AEF. Milano -

(Vodi

a pago

6).

100

100

100

100

100

100

200

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

300

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

3300

100

100

100

100

100

100

100

T OTALE

L I

1,503,300

TOTALE

GENERALE

L. 2,157,111

es

CHIOSSO ERMANNO,

gerente-responsabile.

l Ing ,' Croce Alessandro

.,.

l Mela Angelo fu Benedetto

»

l Alessandro Nicola Lombardi.

»

I Giuseppe Degregori

»

l Vinardi Alfredo

.,.

l Perotti Guido

"

l Perotti Carlo

"

I Canta

Bernardo.

. >

l Elisa Tarditi vedova Giorelli,

"

l Virginia Marchesi-Municchi .

"

I Conte Cado Ceriana-Maineri .

»

I Conte Nicola Nughera.

.,.

l Emilia Sardi-Bruuo

lO

l Dottor Alfredo Boselli .

»

l Maria Stevani nata Canubi di

Tourr eta .

»

I Luda di Cortemiglia

cav.

Car lo .,.

l

Francesco

Mazzucchi .

»

l A, Luigi Rossi.

.,.

l Ing. Giu lio Va glienti .

~

l Elisa l.acina ved, Camilelti

.,.

2 N.

t

»

l Sperati Luigia Emanuele.

.,.

l Bocca Eu genio.

.,.

l Leonzio Reviglio della Veneria .,.

l BIanchi Giu seppe .

.,.

l

lng.v

Giacomo Cott i

lO

I Alfonso Onrelli ,

lO

l Ourtino Ca rlo

»

l Rusca Gius eppe

.,.

l Cesare Damiani

»

l Emma Peiroleri Ughetto.

»

l Unia .cav. M. -

an Maurizio

Canavese,

.,.

l March , Aleramo Ceva e Nuceto .,.

l Cesa Mario.

)O

l - Bosio cav . Clemente, maggiore

»

l Vittoria Boido .

.,.

l Ott avia Boido

»

l Avv. Giovanni Forni .

~

l Luisa Merlo-Rima.

»

l Ettore Delbecc hi .'

,.

I Ing. Alfredo Rocca.

Il

33 Soc. anonima conceasionaria ferro

Alessendria-l 'ovi-P iacenza .

.,.

l Ioseph Excoffìer

»

l Carlo Marelli

»

I Federico Orta

.,.

I Viale Carlo.

,.

I Gia n Domenico Ferrari

"

l Prof. Augusto Sacco

,.

I Ferrere Camilla

.,.

I Nobil Donna Maria Mayordes

Planches

»

l Cecilia Zoja

,.

l Laviuia Rossi-Gabuzzi

»

l lng , Enrico Mottura

"

l Carlo Birocchetlo

»

l Contessina Riccarda Garelli

»

l Carla Toscanini

»

l Canta Carlo.

,. ,

l Isabella Vill a

.'

»

I Crosetti prof, Giacomo

Il

l Ida Polo.

o'

l C, B,

"

I Buscagliene Eusebio

. • n-

3 Segre Laura vedova Levi

»

STAB. -F R ATELLI P 0ZZ0 - TOR INO

Importo totale azioni .

L ,

1,503,300 00

Oblasioni a fondo perduto,

liste pre-

cedenti

" 653,761 63

Comune di Fabriano

Il

50 00

15,033

100

100

100

100

lQO

100

100

100

Totale liste precedenti L. 1,492,700

Marchesa Giuseppina Del Carette-

Gazelli

..

I Elisa Ottolenghi Segre

"

l Vittorio Alliaga di Ricaldone

. ~

l Alfredo DI'ago

lO

l Mossa Giuseppe

..

l Mossa Vincenzo

,.

l Bonicatti Vincenzo

"

I Ammiraglio De Amezaga comm.

Carlo .

~

14,927

l

Debenedetli Samuele.

l -

Marchesa Aurelia di

Saluzzo, I - Comune di Susa, 2 - Dauzer

i

Santi

e C.,

2 -

Giacobino e Colombo,

2 -

Demarchi,

Civallero e C., I - Petrini Francesco, I - Ma–

nicchi Giacomo, I - Gamara Antonio,

I -

Zoppa

G, B., l - Ravotti Innocenzo, I - Pastore com–

mendatore Carlo, l - Cassinis avv . G.

8.,

I –

Società Cer amica Italiana in Laveno, 3 - E . Gia–

naria e ·C., 4 - iIlò Lodovico , 2 - Parato avvo–

calo ca v. Domenico, I - Parato avv . Carlo Giu–

seppe. I - Parato avv. Er nesto, I -

Dcgliotri

ing. Pier Maria, I - Bosio avv .

Viuorio,

l - Co–

mizio Ag rario Elbano, 2 - Chiesa cav. Giovanni, 5

- Treves Samuel e consor te. 2 - D'Agliano conte

Calisto, l - Delmastro e C.,

2 -

L. Rizzardi e

C., 2 - Big lia e C.. I - Riccio Vi nce nzo, l –

Salvago Luig ia vedo Biglia , l - Delm astro a vvo–

cato Ber nardino, I - Cor io Camillo, l -

Giachinò

Mari au na , l - Casano va F ra ncesco, I - Goria

Frate lli, l - Gritella Vincenzo, 5 - Neuschiilcl'

cav. Massimiliano, l - Mazzuc helli avv. com–

mendator e Ferdinando, 2 - Bar baro ux ca

V.

Adolfo.

I - Mondino ing. Luigi, '2 - Bianchetti eom–

mendatore Lan franco, I - Di Viancino conte Fran–

cesco, l - Ocçelletti Giuseppe, I - Casa legno

Domenico, 1- Guglielminetti Lorenzo, l - Abate

prof;

Luigi, l - Fontanelli e C., I - Patarchi

Filippo, l - Rua Caterina vedo Pozzo, l - Spei–

l'ani Giulio e' Figli, I - Società Anonima fabbrica

calce -e cementi in Casale Monferrato, 5 - Gromis

di Trana conte Emilio. l - Teia cornm . Casi–

miro, 2 - Venturi Paolo e Figlio, 2 - Tapparone

Canefri ing. Giacomo, l - RùfaUi Domeni co, I –

Masoero e Sesino, l - Comune di Prato (To–

scana), l - Sav one lli e C., 50 - Treves ingegnere

Abramo, l - T reves rag. Elia Samuele, I - De

Maria Giuseppe, 2 - Macarìo Giovanni, I - Val–

perga di l\Iasino conte Cesare, 3 - Bei-tetti Engel–

fred Teresa, l - Roggero doU ; Ugo,

1.

Il ('rtsitltolt tltl

Comitato .:stfutiro

T. VILLA .

BLENOO DEI SorrOSCRITTORI DI AZIONI

Azioni

X\'II.

LE SOTTOSCRIZIONI PER L'ESPOSIZIONE

a tutto

li

20 Giugno 1898.

ciò destinati e mediante il pagamento del prezzo

stabilito in apposita tabella che dovrà sempre tro–

varsi

stampata sul banco a disposizione dei con–

sumatori.

. 4.

Il

rappresentante dei degustatori nominato dal

Comitato terrà un libro di conto corrente per cia–

scuno dei

produttori

e preleverà sui prodotti un

diritto di compera da stabilirsi di comune ac cordo.

. 5. I

produttori di macchine all'Esposizione d'Asti

saranno ammessi nella galleria delle macchine agri–

cole in Torino lim itatamente 'però ad un solo esem–

plare per ogn i sistema di macchine.

6. La lo ro spedizione per Torino deve essere

fatta colle

modalità già stabilite cd indicate per

le altre spedizioni.