

ESPOSIZlqNE GENERALE ITJ\.tIlNA - TORINO 1898
.
,
Cantina Sociale di
Cantina Social e di
Il IX Congresso di medicina Interna a Torino.
Si annuncia che S.
E.
il ministro Baccelli, con
una cortesissima lettera indirizzata al presidente
prof. dotto Bozzolo, ha accettato l'invito da questi
fattole , a nome del Comitato torinese
organi~za- ,
tore del IX Congresso di medicina interna, di pre –
siedel'lo.
Il ministro promise
dj
trovarsi a
'l'orin ò
per la
inaugurazione del Congresso,
il
dì 3 ottobre p. v.
l° COngreSSO'dell'Industria edel Commercio del cuojo.
PROGRAMMA
del I Congresso Italiano dell'Industria
e del Commercio del cuoio, {issato per i giorni
, 16, 17, 18, 19
e
20
luglio in Torino
i.
16 luglio, ore
21. - Ricevimento dei Congres–
sisti nelle sale dell'Associazione italiana dell'in–
dustria e comme rcio del cuoio (via
Ro~ma,'Galleria
Nazionale, scala
D,
piano nobil e).
!-7
luglio, ore
9. - Seduta del Congresso, con
svolgimento delle tesi e dei quesiti iscritti; all' or–
dine del giorno.
..,
,
Udine; per l'opera dalui prestata come direttore
dell'azienda viticola e vinicola Chiaradia di .Ca–
neva - Tomba Antonio y hermanos di Belgrano
de Mendoza, di nazionalità italiana, per impianto
di estesissimi vigneti e di razionale stabilimento
enologico nel territorio della Republica Argentina.
Diploma al merito scielltificf)
-Martinotti dotto
Federico di Torino, per, l'opera 'prestata a van–
taggio del progresso enologico.
Diplomi al merito industriale
-
.Bigliani e
Habezzana di Asti, per l'industria e commercio
dei vini - Maiocco Secondo di Asti per l'indu–
stria e commercio dei vini· Moriondo e
Liprarìdi
d'Asti per l'industria e commercio dei vini –
Rocca Giuseppe e figli di Asti, per l'industria
della distillazione di vinacc e - RoufI
J.
di Napoli;
per l'industria e commercio dei vini " Tosetti
Edoardo e C. di Montegrosso d'Asti .. per l'Indu–
stria delle acquaviti, del cognac e del vermouth,
Diplomi di benemerenza con conferma delle
premiaeioni ottenute
-=-
Barbero Enrico
e
C. di
. Torino, per ma cchine viticole ed enologiche -
Bur–
lotto cav.G.B. di Verduno, Cuneo,per vini "Barolo.
. Carpené e Malvolti di Conegliano, Treviso, per
vini spumanti e cognac -
Cocito:
fratelli di Ca–
stagnole, Alessandria, per vini - Cora fratelli di
. Torino, per vini e vermouth .
Ferrere
fratelli fu
Gioachino di Bra, Cuneo, per vini ," Barolo. .
Fissore cav. Matteo di Bra, Cuneo, per vini"
Ba–
1'010. -
Hopps John di Mazzara del Valio, Trapani,
per vino "Marsala, - 'Hopps William et Sons di
Mazzara
del Vallo, Trapani, per vino "Marsala.
: Meschini Eugenio di Gallarate, Milano, per
tor chi - Opera Pia Barolo di Barolo, Cuneo, per
vini "Barolo. . Patroni Griffi De Laurentiis'
Barone LUigi di
S.
Eramo in Colle,
' Bari,
per
vini - Rosa '
J.
di Parigi (di nazionalità italiana)
per istrumenti enochimici - Roller Giulio di
Francoforte e Milano, per macchine enologiche
- Ruffino
I.
L. di Firenze, per vini - Stecher
Alberto di Firenze, per 'macchine. enologiche –
V'ermorel Victor di Villefranche
s,l
Saòne, Fran–
eia, ' per irroratrici . Zanoletti e C. di , Milano
per capsule e stagnole da bottiglie.
AP PEN"D I CE ' ,
.
,
Fra i Comuni premiati con medaglia d'argento
dorato, nelle :
~Iostre
collettive
(li
vini
in Asti;
vanno compresi i seguenti, che nella fretta della
compilazione degli elenchi furono , per errore
omessi:
San Damiano d'Asti,
con 8 espositori;
Pino d'Asti,
con 12 ;
Castagnole Lanze,
cori 3;
Tigliole,
con 21;
Villafranca d'Asti,
con 30;
Montafia,
con 8.
Ai singoli espositori di questi Comuni venne
assegnata, come
R
quelli delle altre collettive, la
medaglia di bronzo.
Alfiano
Natta con 15 esp. - San Lorenzo di Vi·
gnale con 12
esp. -
Cantavenna Gabiano (Cassa
rurale di prest.) con lO esp. - Casorzo (Cassa
rurale di San Vincenzo) con 16 esp. - Castagnole
Monf,
con
53
esp. - Cerrina' con 19 esp. -
Mom–
bello Monf. con lO esp. - Rosignano Monf. con
31 esp . . Terruggia con Il esp. - Altavilla con
Il
esp. -
Murisengo con
lO
esp.. Ponzano Monf.
con
1
esp. . Brusaschetto Monf. con
lO
esp. –
San Germano di Casale con 16 esp. - Castelletto
Merli con Il esp. . Ottiglio Monf. con lO esp .
. Cereseto Monf. con lO esp.. Montemagno Monf.
con 15
es p.>
Vignale (Circolo
agr. )
con 14 esp.
l'singoli espositori delle Mostre Collettive sono
stati premiati con
lIle(laglia di bronzo
dalla Com–
mission e Esecutiva dell'Esposizione. ' ,
2. - Cantine sociali.
Medaglia di llI'gento dorato.
-
Cantina Sociale
di Oleggio (Novara).
Medaglia d'
arqento,
Barb ar esco (Cuneo).
Medaglia di bronzo,
Castiglion Paletto (Cuneo).
Menzione onoreoole.
-
Cantina Sociale di
Maggiora (Novara).
3. - Concorso internazionale
per mezzi di trasporto delle uve pigiate mosli e vini
(Indet to dal Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio)
Categoria
I. -
(Vagoni serbatoi).
Medaglia d'ar.qento.
-
Società italiana per le
strade ferrate mediterranee di Milano - Società ita –
liana per le strade ferrate meridionali, rete Adria–
tica, di
Firenze -
Nuovo Gaetano di Bari -
Padoa
e Semplicini di
Fir~l1Ze.
Categoria
Il. -
(Fusti da trasporto e chiusure di fusti).
Medaglia di argento e diploma di
~fed.
d'oro –
.Nuovo Gaetano
di Bari.
A[e~ltglie
di arçento,
-
Tomalino Giuseppe di
Asti · Fassio G. e S. frat elli di Asti - Società coop e–
rativa fra lavoranti bottai di Asti - Zo Gioachino di
Vincenzo di Asti '- Graziano Giovanni di Valenza·
Gar ette Luigi di Milano - Gallina Ruggero di Bar–
letta - Oglina Giusepp e e figli di Chivasso.
Medaglie di bronzo.
-
Gagliardini Alessandro
di Casalm onferrato - Mengarini 'cav. Flavio di
Trieste:
Diploma di incoraggiamento.
-
Ler co Vincent
e C. di Bari.
Categoria III. - (Vetrerie).
Conferma di :lIfedaglia d'01:0.
-
Beccaro fratelli
di Acqui .
.
_ Categoria IV. - (Mezzi di imballaggio).
Medaglia d'argento.
-
Vergnano Luigi di Camo
biano per casse da imb allaggio. .
'
Medaglie di bronzo.
-
Fayles frat elli di Cam –
biano, per casse da imball aggio. - Roller Giulio
di Milano , per cassa imbottita da imballaggio .
Vandone e C. di Milano per macchina da timbrare
le casse - Mazzoleni G. B. ed Edoardo di Asti, per
sistema di chiusura delle casse.
.
PREMIAZIONI SPECIALI
Diplomi al merito viticolo 'ed enoloçico
Capsoni cav. Girolamo 'di Monleale, Alessandria,
per importante' riduzione a vigneto di terreni
qu asi improduttivi. Colonia agri cola italo-svizzera
"Asti " (nella cont ea di Sonoma , in California)
per importante impianto di vigneti e di stabilimento
enologico - Daniele prof, Achille . di S. Mària di
Leuca, Lecce, per collezione bottiglie ' vino dal
'1826 al ' 1896 - Fru goni Hermanos di Manga ,
Montevideo, di nazionalità italiana, per impianto
di vigneti nel territorio dell'Uraguai - Starabba
di Rudinl marchese Antonio di Roma, per la
ricostituzione di estesi vigneti filosserati nel ter–
ritorio di Pachino,.Siracusa - Toffoli... di Caneva,
CONCORSI SPECIALI
l. -
Mostre collettive di Vini.
Medaglia di argento dorato ai seguenti Comuni :
COMUNI DELL'AsTIGIANO
Agliano d'Asti con 8 espositori - Settime con
16 esp. . Moncucco con 26 esp. . Portacomaro
con 27 esp. - Albugnano con 14 esp. - Govone
con lO esp. - Viale con 15 esp. - Castellalfero
con 14 esp. - Frinco con 42 esp. " Vison e con
2 esp, - Baldichieri con 14 esp. - Maretto con
17 esp: . Bagn asco d'Asti con 28 esp. >Cortaz–
zone , con lO esp. . Isola d'Asti con 1.1 esp. –
Rocca d' Ara zzo con 16 esp . . Re vigliasc o d'A sti
con 23 esp, - Antignano.con lO esp, : Castel–
nuovo d'Asti con 15 esp. - Cisterna d'Asti con
~
20
~sp.
- Montegrosso d'Asti con 40 esp. . Mom–
bercelli con 78 esp. ,-'Vigliano d'Asti con () esp. .
Mondonio con 13 esp. >Cortandone con lO esp .
• San Paolo della Valle con lO esp. - Montaldo
Scarampi con 30 esp. - Primeglìo Schierano con
30 esp. - Azzano Tanaro con 16 esp. . San Mal"
zano Oliveto con 3 esp. - Roc chetta Tanaro con
() esp. . Costigliole d'A sti ,con 27 esp. - Monte–
chiaro d'Asti 'con 12 esp. - Camerano Casasco
con 12 esp. >- Chiusano d'Asti con ' Il esp. .
Cinaglio con 6 esp, . Corsion e con 2 , esp. :
Cortanze, con 23 esp. - Cossombrato con 15 esp ,
. Soglio con 9 esp.. Villa S. Second o con , 8 esp,
- Mongardino con 15 esp. · Roatto cori lO esp.
San Marzanotto con 2 esp.
I
,
COMUNI DEL M ONFERRATO '
Santa Mari!\ di Penango con 23 esp. - Sala
Monferrato con 11 esp, - .Grana con lO esp.•
volumi viticoli ed enologici da lui pubblica ti .
Sannino dott. Anto nio di Conegliano (Treviso),
per le sue pubblicazioni di indole viticola ed eno –
logica.
Medaglie d/oro.
-
Carlucèi prof. Michele, di–
rettore della
R.
Scu ola eno logica di Avellino per
modello di cantina raziona le . Catoni Giulio
di
Fontan afredda (Alba), ' per la direzione tecni ca
della Tenuta Mirafiore - Otta vi Edoardo e Mar e–
scalchi Ar turo , per il
Vade'lIleCUIII
del commer–
ciante di uve e di vini in Italia.
(Concorso speciale)
. R.
Scuola di viticoltura ed enologia di Avellino
per .materiale scientifico e ra ppresentativo presen–
tato e per l'impulso dato all'inseg name nto ed al
progresso
viticolo-enologico
.della .regione . Regia
, Scuola di viticoltura ' ed enologia di Avellino per
modello di cantina razionale' . R. Scuola di viti–
coltura ,ed enologia di Catani a, per mod ello di
cantina raziona le - R. Scuola di viticoltura ed '
enologia di Cagliari, per pubblicazioni , materiale
scientifico ra ppresentativò, e collezione di vini –
R.
Scuo la di viticoltura ed enologia di Conegliano,
per pubblicazioni, collezione di fermenti selezio–
nati,
e prove eseguite coi medes imi - Segapeli
prof. Francesco direttore della R. Scuola enologica
di Catania, per modello di cantina razi onal e –
Strucchi Arnaldo e Zecchini Mario, per 'la loro
monografia sul moscato di Canelli - Zamh elli e
C. di Torino, per l'importanza dell'accura ta
fab-'
bricazione
di istrumenti per
zirnotecnica
ed
eno–
chimica.
Medaglie d'argento.
-
Aud isio e' Attendoli di
Genova per progetto di uno stabilimento enolo–
gico commerciale nel porto di Genova . Cappel–
lano , dott oGiuseppe di Serralunga , per coopera–
zione negli studi presentati dalla Nobil casa
Mira–
fiore di Fontanafredda - Pu schi prof.
Vitto~io
di
Gattinara, per pubblica zion i sulle cantine sociali
e sui sistem i locali di
viticoltura -
Redazion e del
' giornale
La Viticoltura Moderna
di Catania, per
la propaganda per la ricostituzi one dei vigneti di–
stru tti dalla
Iillossera :
Spa vieri Pi etr o di Asti, per
frasario telegrafico commerc iale,
Medaglia di bronzo.
'-
Zannoni HosaIino di
~alermo,
per pub blicazioni sulle malalli e della vite.