

Azion i
-~
c=::
.........
~
.
.c::;
N "
<=
CG
r-l
~
=-
=
<=
CI.=>
-=
~
=
=
~
:=::
r..-
~
=
~
~
<=
~
=
~
~
=-
r..-
=
~
~
~
D INAMITE NOBEL
(Vedi a pago 8).
P E G A M O I D
(Vedi a pag, 7) .
Preventivi a richiesta.
Specialità per F a rl:D.acisti
l
•
CONOr.ll../[I CHIll.4:ICI
( Vedi a pa gin a 6).
CON BOLLETTI NO SAN ITA RIO AMM INISTRATI VO
COMPILATO SUGLI ATTI UFFICIAL I
LAVORAZIONE SCATOLE
Manif&ttura lacchi incarb ecarlonaggi,
LEGA.TOBIA.
Montatura cartelli su tela ed aste metalliche.
PRE VENTIVI A R.lCHIE8TA
TORINO - Via S. Anselmo,
48,-
TORINO
Diret ta dai Professori
LUIGI PAGLIANI
GIU LIO Bll ZOZERO
• .
.J
\
•
Dir ettore dell 'Istituto d'Igi ene Dir ettore dell'Jatltutc di Pat ologia.
dell a R. Università di Tori no.
ETTDRE ECCHER
. Redattore -Capo:
Dolt. FR ANC ESCO ABBA
ol"tI",
dii laboraloria Balllrialagicadlil'Ulficia d'lgi"l di Torino.
Non temono
l'
anne~amento
La
RIVISTA si pubblica
il
lo ed
il
16 di ogni mese in fasci–
coli di ' non meno di 32 pagin e. .:.... Il prezzo di abbonamento
per l'italia
ti
di L. 12 anticip ate ; per l'Ester o, L_ 15.
Organo Utfì.ciale
per la pubblicazione degli ATTI della SOCIETÀ PIEMONTESE D'IGIENE
RIVI s r A
D'IGIENE E SANIT
A
P UBBLICA
TURBINE
DI ALTO RENDIMENTO
O -
A~
asse verticale eorizzontale ,
C ARLO N AEF. Milano -
(Vedi a pago 6).
·Ditta
ALESSANDRO CALZONI .
Bolo[na
100
100
100
100
100
100
100
100
200
300
100
100
100
100
100
100
/.100
2500
100
100
100
100
1,503,300
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
100
TOTALE L: 1,5 10,200
15, 102
15,033
Tota le
liste
,precedellli
L.
I Buzzetti
cav. !\Iichele .
»
I Buzzetti
Ou av io
»
I
\V eillscolt Aldo
»
I
Pig-none B. G. B , Clip.
gariba ldino .
I
-BrIInetti Domeni co
'
»
' I
Gallo cav. Antonio
1>
I Virgiuia
Certosio .
»
I
Teresa De Gaudenzi
»
I Salvay
cav. Angelo
'
1>
I
Oberto
Fr
an cesco, farm ., Alba
»
I
Or iglia Lui gi .
»
I
Barbetta
Giu seppe .
»
I
Clemen tina Calaro tti Kitolletti
»
I Crosetto
Sebastiano
»
I Giovanni Ca racciolo
1>
I
Annetta
Ferrero Pautassi
»
I
Demarchi Luigi
»
l. Tes
ta Eugenio
» ,
t
Panivello Sabasiiano
»
I Sola Cesa re Alfredo
»
I
Contes sa ' Silvia Della Chi esa di •
Isasca .
»
Enri chetta Rotl iui
Langmann
»
Cav. Ales sandro Emilio Martelli »
Conte Ed. Gaulier di Confien go
»
As t
rua Giacomo
'.
»
Eli sabetta Fortina Chio la
. -»
Fe lic e Fortina .
»
I Mas sa di S. Biagio conte Enrico »
2 Pacot
Gaspare, rigatti ere
»
3 Neretti Lui gi, fotografo a Massaua
,I
Fer re ro Marti no
.»,
I
Cordoni Pietro, farmaci sta
»
l
Bicocca Giuseppe .
»
I N.N.
»
I
Sollichon PI·Of.
Giov.,
Milano »
I
Teresa Porri, !\Iassa ua . .
»
I Ercole Pozzi, Massaua
»
25
Du-Chàne
Fratelli e C.,
Milano
»
l Michelini Attilio
»
l Anserm ino dot to cav. Teodoro'
»
I Rameri Luigi
. "
»
I
Cuuica
di Cassine Emilio
»
l::E SOTTOSCRIZIONI PER L'ESPOSIZIONE
,......"'
......
..-.._,...... ~""'-"""'-,...............,..
----,-..'"''''''-
......
_........,..._."..-../''-./'_
/'~,.....--~~
~.....,.-.:;:.........,'-'~'-'''J
.......
_~·
..Jv'-~'-'''"'....,-'.
a tutto Il 25 Giug no 1898 ,
TOTALE GENERALE L. 2,164,011
6~
CHIOSSO ERMANNO,
gerente-responsabile.
/ /
Importo totale a;:ioni
.
.
L. -1,5 10,200 00
Oblasioni a {onda perduto;
liste pre-
cedenti .
" 653,811 63
STAB. FRATELLI POZZO - TORINO
- Socie tà The Pestarena Un ited Gold Mining Com–
pany Limited, Pal lanza, 5 - Consiglio Provinciale
di Cun eo, 50 - Chiara Santi Leoncini,
l -
Gioja
Giovanni, 1_- Previgl iano Natale,
I -
Camera
di
Commercio
di Cuneo, 20 - L.
Fernier
e Frères,
l
- Comu ne di Gavi,
t' -
'Sociélà Anonima COIl8U–
malori Gaz Luce 2&, 100 - Culombetti Clemente,
l
- Impresa Bcllia, 4 - G. De
Gaspari , I - Comune
di
Caselle Tor
inese, 2 -
Mozzone
cav .
Giuseppe
fu Vincenzo,
I -
Comune di 'Bellinzago,
I -
Sola–
l'oli di Brione marchesa
Matilde , I -
L 'Universo
Compa gnia Italiana d' Assicurazione, 2 - Comune di
Fossano , 2 -
Della
Marmora
n
archesa Maria
Luisa.
2 -
Sacerdote Leon e,
I -
Pa lla vicin i Bosco
e
Romau,
20 -
F. Blumer
Jenny
c
C.,
20 -
Mar–
chis Alberto e
C.,
5 - Pa cchiottf cav. Giovanni,
I.
17 luglio, ore
16. - Gita a Soperga e pranzo
sociale offerto dalla
dir~zione
e dai soci di Torino
_dell'Associazione italiana per l'industria e com–
mercio del cuoio.
,18
luglio.
-
Visita dei Congressisti in corpo al
macchinario da conceria espressamente in movi–
mento all'Esposizione, e spiegazioni tecniche. .
(Sono presentate N.25 nuove mac chine ame–
_ricane , tedesche, francesi) .
19 e 20 luglio.
-
Visita in corpo agli stabili–
menti delle seguenti dille: Giuseppe Durio, fra–
telli Fiorio, fratelli Durio, Giuseppe Azimonti ,
G.
B.
Bru no e Nipoti, Giacomo De Luca, Zanelli
Luigi.
LA DIREZIONI':
dtll'! ssodazioDe ltaliaDa
~r
l'hdustria oCO'llmmio del mio.
~.
ELENCO ' DEI SOrrOSCRITTORI DI AZIONI
Il Congresso Internazionale degli studenti aTorino,
Si
è
concretato e pubblicato in cinque diverse"
lingue il programma del [ Congresso internazio–
nale di studenti che dovrà tenersi in Torino nella
prima quindicina del prossimo sett embre.
Il Congresso durerà 10 giorni.
Contemporaneamente al Congre sso, avranno
luogo _ga re internazionali
idi'
scherma e tiro a
segno fra studenti, corse 'ciclistiche, ecc.
Il Comitato promotore del Congresso spedì
manifesti, programmi ed inviti a tulle le Università
ed Associazioni universitarie -dell'es tero .
X
VllI.
Beretta L, e C., 3 - Jona Raffaele
Augusto,
2 –
Rossetti
caus,
An tonio,'! - Reta Guido, I - Usseglio
Lorenzo,
I .-.:.
Re avv. cav. Ga eta no"
I
~
Priotti
Mattia, 2 - Remy ing, Roland, I - Pastori fr a–
telli, 2 - Maina e Doglio, 2 - Pariani ingegnere
Achi lle, I - Micheletta G. B. e F ., 4 - Panizzardi
, L.
e C., 5 -
Veresee -Agostine tti,
3 - Dalla Valle
marchese Luigi.. 3 - ,Nobile Casa di Mirafìore, IO
, - Sella Tancredi,
I - Molinari
An tonio fu Paolo,
I
- Molinari
I.odovica,
I -
Forno Enlilia vedova
Pollon , 2 - Scavia comm. Giovann i,
I -
Comizio
Agrar-io
cii Alba , l - B. G.,
I - Comune
di -Ciriè,
I
- Thomas Adams e C., lO - Schaufuss o \ Veller ,
Susa, 5 - De Medici Luigi,
I -
Le
Boeuf
Carlo,
I
- GhirardiGiusèppe,
I - Servais Rosalia,
3 –
Bogl ietti A" ,5 - Poggi G . B.,
I -
Ber tero An–
tonio,
I -
Di Sambuy Federico,
I -
Dì
Sal uzzo
marchese Federico;
I - Peracca-Musy contessa
Mal vina, I -
Peracca conte
dott,
Mario,
I –
Peracca conte avv. Alfredo, I - T ibone prof, couim.
Domen ico,
I -
Pomba ca v. Cesare,
I -
Consiglio
Provinciale di Siena, 3 - Arneudo Giacomo,
I –
Comune di Caramagna,
I - Giachino
G. B.,
I –
Sacerdote S., 3 - Trossi cav. Carlo
I - Bianco
Giuseppe, I - Caffarel Adelina, I - Alberti Giu–
seppe, I - Pannizzardi .L. C. 2&; 5 - Com u ne di
Voghera, 3 - Chiappo ca v. Felice, I - Alardo
Vittorio, I - Diderio Giu seppe e F .• 2 - Fe rreri
a vv . Oscar, I - Di Moncri elio marchesa Maria, I
- Sch laepfer
\Ve~ner
e C., 40 - De Angeli comm .
Ernesto, 5 - Socie tà cii M. S. ed Istru zione fr a
Artisti ed Operai di Cuneo, I - Odiard Des Am–
brois a vv. Vittorio, 2 - Capello Eugenia, l –
Comune di Peceuo Torinese, I - Levi.Debenede·tti
Benede tta, I - Levi av';. lsrael, I - Levi avv .
Samuel, l - Comune di,Collegno, l - Cuneo Bar –
tolomeo, I -
Dir~zione
Cassa Mutua Associazione'
Generale Operai. I - Assoc iazione GeneJ-,. Operai
Torino (Cassa Mutua), I -'- Caligal'Ì8 e Piacenza, 5
- Tepp a ti a vv. Carlo, I - Comune di Orbassano, 1
- Società Riunione Operai Grissinieri di Torino, I