Table of Contents Table of Contents
Previous Page  299 / 402 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 299 / 402 Next Page
Page Background

GIULIO BIZZOZERO

LUIGI PAGLIANI

P E G A M O I D

(Vedi ,a

pago

7).

(V e d a s i Annuncio a pag_ 7 )

CONO~

CH::In.l[IC:I

(Vedi a pagina

~).

..

M~Difattur~

BIechi iD

c~rb

e

c~rlan~ggi,

LEGATOBIA.

Montatura cartell1 sn tela ed aste metall1che.

Preventivi a richiesta .

SU

I presente Bo llett ino

Speoialità per Far:D:J.aoist:i

Periodico Quindicinale 'fecnlco-Iglenlco I1Iustrato

LAVORAZIONE SCATOLE

TORINO - Via S. Anselmo, 48 - TORINO

ETTORE EGGHER

RIVISTA

D'IGIENE E SANITÀ PUBBLICA

Orçano Ufficiale

per la pubblicazione deoli ATTI della SOCIETÀPIEMONTESE O' IGIENE

Diretta dai Professori

CON BOLLETTINO SANITARIO AMMINISTRATIVO

COMPILATO SUGLI ATTI UFFICIALI

DlreLtore dell'Istituto d'Igiene Direttore deU'lstituto di Patologia

dell a. R. Uòiv ersità di TorIno.

Redattore-Capo:

Dott. FRANCESCO ABBA

Dlrlllored.1 laboralorlo

Battorlologlcod.II

'Ufficlo d'lgl." di Torino.

Concessionari:

Ft1atel1i

Pozzo

TORINO - Via Nizza, 12 - TORINO

La

RIVISTA si pubblica

il

10 ed

il

16

di ogni

-mese

in fasci–

coli di non meno di

3~

pagine . - Il prezzo di abbonamento

per l'Italia

è

di L. 12 anticipate; per l'Estero, L. 15.

D::INA ll.4:::ITE NOBEL

(Vedi a pago

8).

C A R L O N AEF.

Milano -

(l'edi

a pag.,

~).

L'INGEGNERIA '-SANITARIA

Abbonamento annno peI Regno

L.

12

(anticipate)

Id

id. per l'Estero »

15

id.

Direzione ed Amministrazione :

Corso Oporlo,

40 -

TORINO.

Bappre6entanti

r'

N

eiJo~ia'llti

t

J'Ild'lt6triali

r

-Servitevi della PUBBLICITÀ

TORINO

ELENCODEI SOrrOSCRITTORI DI AZIONI

P r ovincia di Tor ino.

CHIOSSO

E RMANNO,

gerente-responsabile.

2693. Arbarello Luigi, piltore - Torino .

5204. Anlonielli Angelo, pittore - Torino.

5005. Avondo Vittorio, pittore - Torino.

5275. Argenti Silvio, architetto - Torino.

6258. Aicardi dott. Michele, pittore - Torino.

4440. Allason Silvio, pittore - Torino.

4176. Artari Antonio, pittore - Verres.

5262. Allera Cavour, pittore

>

Ivrea.

2856. Brambilla Francesco, pittore - Torino,

2665. Baronio Anlonio, pittore - Torino.

. 217. Bogliani Enrico, pittore - Torino.

6252. Berlia Luigi Giuseppe, pittore -. Torino.

269!J. Buscagliene Giuseppe, pillore • Torino.

2701.

Bi

Il

atti Paola, miniatrice - Torino.

3041. Bernardi-Doyen Eva, pittrice : Torino.

3047. Boccardo Federico, pittore - Tor ino.

3049. Bazzani Eugenio, pittore - Torino.

4526. Borbonese Ida, miniatrice - Torino.

2143." Berlia Giuseppe, miniatore - Torino.

2143.

bId.

4873. Bo Giacinto, pittore - Torino.

5066. Bar ili di Torricella Zolanda, pittore. Torino.

5074. Bertea ca v. Ernesto, pittore

>

Torino.

5122. Biscarra Cesare, scultore - Torino.

51h9.

Barolo Giuseppe, scultore

>

Torino.

5162. Bistolfi Leonardo, scultore - Torino.

5163. Boasso Giacomo, pittore

>

Torino.

5210. Bernardi Romolo, pittore - Torino.

5211. Ber tana Erneslo, pittore - Torino.

52 13. Biressi-Ghio Luisa, pittrice - Torino.

5214. Bonino Andrea, scultore - Torino.

5276. Bussolino Vittorio, pittore - Torino.

2160. Cavalla Giuseppe, pittore - Torino.

2427 Corsi di Bosnasco conte Giacinto, pittore -

Torino.

2650. Calandra Edoardo, piltore - Torino. '

2682. Canaperia Piero, pittore . Torino.

2762. Cavalli Giuseppe, pittore - Torino.

279 7. Cerini Giuseppe, scultore - Torino.

2798. Contratti Luigi, scultore -

Torino,

2939. Chiariglione Achille, scultore - Torino.

2967. Cavalleri Vittorio, pittore - Torino.

3052. Catella Rosa, pittrice - Torino.

(Cont. Provincia

di

Tor ino).

XIX.

Arneudo

Eugeni o, I "-

Scavini

Eugenio , I –

San

Martin o

conte Massimiliano, I -

Bergoén dot

t ,

cav. Agenore , I - Unione Fotografica

Società

di

M.

S.,

I -

Marchisio Andrea, l - Baglioni

An–

drea

3&, 5 -

Chiampo Luigi e

consorte,

2 -

Albano

Giovanni, l - Rossi avv. Vittorio, I - Comune

di Poirino, I - Tonso

Du-Bois

Alfredo,

2 -

Racca

Marcellino, I - Garesio Luigi, l - Peyron

cornm.

Amedeo, l - Sisto Baudino e Oderio, IO - Pri–

netti ing .

Tommaso ,

I - Cabr ali Luigi, l –

Pug liese Levi Clemente,

2 -

Abel!i avv.

Martini,

I

- Mosca Angelo, I - Vincent Paolo Nicola, I –

Agnelli Giovanni, I - Frapolli Carlo, l - Locarni

comm. Giuseppe,

IO- Resina

Vincenzo,

1-

Gilodi–

Lanfranchi Ida,

2 -

Calandra Claudio,

5 -

Ribba

Edoardo, I - Cavallero Vittorio,

1 -

l\falacarne

Carlo, I - Ghisolfi Achille. I - Scagli one G.

L.,

l -

Roggle ri

avv. Carlo Felice,

2 -

LaUes S.

c

C., l - C. C., I - Guidetti e Silvano,

Ing.", 2

- Assiè Eugenio, I - De

Stefania

Marco di Gius.,

l - Majaris Carlo, l -

Delg rosso

Luigi, I.

STAB. FRATELLI POZZO

Il IV Congllesso delle Opelle Pie.

Nei giorni 5, 6 e 7 del prossimo settembre si

radunerà in Torino il IV Congresso nazionale

delle Opere pie.

Scopo di questo Cong resso '

è

di discutere

alcune questioni che riguard ano la beneficenza

pubblica in Ilalia e le Istituzioni che alla bene–

ficenza rivolgono i lor o fini.

'ELENCODEGLI ESPOSITORI

Divisione

I. -

te

faEl.l.l.l.E

R~TI

..

Pr ovincia di Rovig o.

3825. Marehiori Ferruccio, pittore - Lendinara.

Pr ovincia di Sien a.

3037. Salvelti Antonio, pittore - Colle Val d'Elsa.

( P ER DIVISIONE E PER P ROV INCIA)

Continuazione. vedi num. 37.

Congtressi Rgtr&tri in Totrino

Negli ultimi giorni di agoslo avrà luogo in To–

rino un Congresso agricolo promosso dalla Società

generale degli agricoltori italiani, al quale farà

segui lo un Congresso antifìlosserico internazionale

promosso dal Consorzio anlifilosserico subalpino

so lto gli auspici del Ministero dell'agricoltura, e

coi seg uenti argomenti.i

Istruzione agraria - Credilo agrario - Sislema

tributario in relazione all'interesse dell'agrico1Lura.

Per la parle anlifilosserica i temi seguiranno

nel seguente ordine :'

Legislazione antifilosserica e Convenzione di

Bern a.

Sull a necessità che il Governo assegni, alla di–

fesa della vitico1Lura contro la filossera, somme

adeguate al bisogno, slanziandole prevenlivamente

in

bilancio.

Sulla necessità di un'accurata vigilanza sui vi:

gneti dei territori riputati immuni da infezione e

dei modi più acconci per ottenerla.

Sulla diffusione dei vitign i american i e sui viva i

des tinati ad effettuarla.

Sulle prove di resistenza alla filossera delle va–

rietà di viti americane e sulle pratiche per ottenere

nuovi ibridi assolutanente resistenti.

Sulla necessità di ricorrere a tutti i mezz i di lotta

contro la filossera, app lica ndo li secondo l'immu–

nità od i var i gradi d' infezione e le cond izioni dei

territori da difendersi, sia dai

viticoltori

che dal

Governo.

Comunicazioni scientifiche su argomenti di pa–

tologia vegetale e sulla biologia della filossera.

Risu ltati ottenuti all'eslero conlro le infezioni

filosseriche.

gretario del Comitalo Ol'dinatore : dottor MARIO

CARRARA

(Laboratorio di Medicina Legale del–

l'Università di

Torino).

Le conclusioni dei relatori sui temi loro affidat i

saranno stampale e dist ribuite prima

dell'apertura

del Congresso.

Pro vincia di Siracusa

3765. Maltese Enrico, pittore - Modica .

Pr ovincia di T er amo.

5029. Celomrrii Pasquale, pittore - Monte Pagano.

3833. Morgan ti Pasquale, scultore . - Teramo.