

Giovedl
Venerdt
Sabato
- 201-
s
" lO
1
"
ant. Costruzioni.
Teènologia meccanica.
pomo Arte mineraria e metallurgia.
2 'I.
Disegno di costrl.tzioni:
.
"
8
ant. Chimica tecnologica.
9
'/~"
Economia industriale.•
1
pomo Macchine termiche.
'2 '/.
Disegno
di
macchine.
Ore 8
ant. Costruzioni.
9
'I,
Arte mineraria e metallurgia.
1
pomo Esercitazioni di chimica tecnologica.
Le iniziali
M, U, V
indicano rispettivamente per ogni materia i palazzi
in cui si danno gli insegnamenti, vale a dire il Museo Industriale,
l'Università, il V.alentino.
CORSO PER GLI ARCHITETTI
l ° ANN 'O
,
Tulti
i
corsi prescritti per gli ingegneri
~ivili.
~o
ANNO
Architettura - Costruzioni - Materie giuridiche - Disegno di costru–
zioni - Fisica tecnica - Disegno d'ornato.
s·
ANNO
l
Architettura .- Costl'Uzioni - Mineralogia e geologia - Economia ed
.estimo rurale - 'Geometria pratica - Disegno di costruzioni
Disegno d'ornato.
. Gli studenti .d'ingegneria civile, i quali hanno già compiuto iiI" ov–
vero il
2"
anno, possono passare al corso di ingegneria industriale ed
iscriversi rispettivamente al 2· od al 3° anno, coll'obbligo di sostenere
gli ésami che ancora ,loro mancano .sulle materie proprie degli anhi
precedenti a quelli cui si iscrivono, secondo le norme ' che saranno
ulteriormente
stabilit~.
Tale disposizione
è
applicabile agli studenti di
ingegneria industriale che intendono passare al corso di ingegneria civile.
'.