Table of Contents Table of Contents
Cenni storici e statistici sulla Scuola d'applicazione per gl'ingegneri fondata in Torino nell'anno 1860 Next Page
Information
Show Menu
Cenni storici e statistici sulla Scuola d'applicazione per gl'ingegneri fondata in Torino nell'anno 1860 Next Page

 




CENNI STORICI E STATISTICI SULLA SCUOLA D'APPLICAZIONE fondata in Torino nell'anno 1860
5

I cenni che seguono
11

1. Introduzione
13

2. Disposizioni regolamentari
20

3. Amministrazione e direzione della Scuola
32

4. Insegnamenti e professori
38

Cattedra di chimica docimastica
46

Cattedra di statica grafica
48

Cattedra di geometria descrittiva applicata
49

Cattedra d'architettura
49

Cattedra di geometria pratica
51

Cattedra di meccanica applicata e d'idraulica pratica
52

Cattedra della scienza delle costruzioni
54

Cattedra di materie legali
55

Cattedra di macchine a vapore e ferrovie
56

Cattedra di economia ed estimo rurale
56

Cattedra di mineralogia e geologia
57

Scuola di disegno
58

5. Pubblicazioni del personale insegnante
64

6. Studenti ed esami
112

7. Sede della Scuola
120

8. Collezioni e laboratori
127

9. Conclusioni
139

ALLEGATI
149

ALLEGATO I. Regomento per la Scuola d'applicazione approvato col R. Decreto 17 ottobre 1860
151

REGOLAMENTO
152

§ 1. - Disposizioni generali
152

§ 2. - lnsegnalnenti
152

§ 3. - Degli esami
155

§ 4. - Delle collezioni e dei laboratori
157

§ 5. - Degli ufficiali
157

§ 6. - Dell' amministmzione della Scuola
158

§ 7. - Facoltà del Consiglio d'amministmzione e perfezionamento
159

§ 8. - Del direttore
160

§ 9. - Dei professori
161

§ 10. - Della Scuola dei Misuratori
162

ALLEGATO II. Regio Decreto col quale è approvato il Regolamento per la Scuola di applicazione degl'Ingegneri in Torino.11 ottobre 1863
163

REGOLAMENTO
164

§ 1. - Disposizioni generali
164

§ 2. - Insegnamento
164

§ 3. - Degli esami
167

§ 4. - Delle collezioni e dei laboratorii
170

§ 5. - Degli ufficiali
170

§ 6. - Dell'amministrazione della scuola
171

§ 7. - Facoltà del Consiglio di amministrazione e perfezionamento
172

§ 8. - Del direttore
173

§ 9. - Dei professori
173

ALLEGATO III. Regio Decreto che vieta l'ammissione alle Scuole di applicazione per gl'ingegneri, di coloro che non hanno compiuti gli studi e superati tutti gli esami del corso universitario che apre l'adito alle Scuole stesse.3 settembre 1865
176

ALLEGATO IV. Regio Decreto che approva il Regolamento organico per la Regia Scuola d'applicazicne per gli ingegneri in Torino. 14 novembre 1867
178

§ 1. - Disposizioni generali
179

§ 2. - Dell'insegnamento
180

§ 3. - Degli esami
184

§ 4. - Delle collezioni e dei laboratori
187

§ 5. - Degli uffìciali
187

§ 6. - Dell'amministrazione della Scuola
188

§ 7. - Facoltà del Consiglio d'amministrazione e perfezionamento
189

§ 8. - Del direttore
189

§ 9. - Dei professori
190

§ 10. - Disposizioni transitorie
192

ALLEGATO V. Regolamento speciale per le Regie Scuole d'applicazione per gli ingegneri, approvato per Decreto Reale 8 ottobre 1876, n. 3434
193

ALLEGATO VI. Regolamento interno della Scuola d'applicazione per gli ingneri in Torino, adottato dal Consiglio di amministrazione e perfezionamento della Scuola in adunanza del 25 settembre 1877, ed approvato dal Ministero della pubblica istruzione il 1° novembre successivo
197

§ 1. - Degli insegnamenti e dei professori
197

§ 2. - Degli assistenti
199

§ 3· - Degli studenti
199

§ 4. - Degli esami e delle prove di profitto
200

ALLEGATO VII. Regio Decreto col quale è creata nella Regia Scuola d'applicazione per gli ingegneri in Torino, col concorso del Museo industriale italiano, una nuova categoria d'ingegneri detti Industriali. 3 luglio 1870
202

ALLEGATO VIII. Scuola di applicazione per gli ingegneri in Torino
205

ALLEGATO IX. Distribuzione delle esercitazioni pratiche nel 2° periodo dell'anno scolastico 1882-83
212

ALLEGATO X. Distribuzione degli esami nel 2° periodo dell'anno scolastisco 1882-83
214

ALLEGATO XI. Tabella dei numeri degli allievi inscritti
216

ALLEGATO XII. Tabella degli esami
224

ALLEGATO XIlI. Elenco dei laureati dalla fondazione della Scuola a tutto l'anno 1883
232

RIEPILOGO DEI LAUREATI
255

INDICE
257

ERRATA-CORRIGE
266

TAVOLA I.
268

TAVOLA II.
269