

- 52 -
blicò molte interessanti memorie e note inserte nei volumi
delle principali Accademie a cui apparteneva e nel bollet–
tino del Club alpino italiano.
Tolto
il
Gastaldi da inaspettata morte alla
Scuola~
all'am–
mirazione dei colleghi ed alle simpatie degli allievi nel gen–
naio dell'anno 1879, fu incaricato di sostituirlo
il
suo assi–
tente ingegnere Felice Montaldo al quale
il
Gastaldi stesso
già da qualche anno suoleva affidare l'insegnamento della
cristallografia; ma, avendo questi, per ragioni di salute,
ri–
nunciato l'incarico alla fine del febbraio 1879,
tu
chiamato
a sostituirlo il cavaliere Alberto Rovello ingegnere delle
. miniere pel distretto di Torino.
l ..
a cattedra fu in seguito messa a concorso; ed ottenne
la nomina di professore traordinario
il
dottore Gustavo
Uzielli, già assistente alla cattedra di mineralogia e geologia
nell'Ateneo romano e quindi professore straordinario della
stessa materia nell'Università
di
Modena. L'Uzielli incominciò
le sue lezioni nella Scuola d'applicazione al principio del–
l anno scolastico 1 0-81; nel luglio dello stesso anno fu
nominato professore ordinario e come tale tuttora continua
ad insegnare.
Scuola di disegno. - Nel primo regolamento d'institu–
zionc della cuoIa, era stabilito un posto di direttore dei
lavori grafici coll'incarico di sovrintendere al disegno di
macchine di oO'ni genere ed a quello di costruzioni; e fti
il cav. Giovanni Battista Martin-Franklin il primo ad oc–
cupare quel posto, che tenne fino alla fine dell anno scola-
tico
l 65-66,
coadilwato nell'opera ua dall'ingegnere Ca.,. -
vallero per la parte riguardante le macchine e dallo scrivente
per la parte riguardante le costruzioni.
Dopo il Martin-FrankIin la direzione degli insegna–
menti del disegno di macchine e di costruzioni fu divisa
fra il prelodato ingegnere professore Cavallero e lo scri–
vente.