Table of Contents Table of Contents
Previous Page  62 / 273 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 62 / 273 Next Page
Page Background

-56 -

ne ebbe sempre dei distinti, e lo scrivente non può a meno

,di segnalare quelli che presentemente si trovano in attività

di servizio che sono: per la cattedra di chimica docima–

stica e relativo laboratorio,

il

cavaliere dottore Raffaele

.Ragazzoni, il signor Giacinto Morelli e l'ingegnere Ernesto

Monaco; per la cattedra di statica grafica, l'ingegnere

Carlo Losio; per la cattedra di geometria descrittiva ap–

plicata, l'ingegnere Gribodo Giovanni; per la cattedra di

architettura, gli ingegneri Riccardo Brayda e Giuseppe

Gioachino Ferria e l'architetto Cimbro Gelati; per la

cattedra di geometria pratica, l'ingegnere Gribodo pre–

detto; per la cattedra di meccanica applicata e d'idrau–

lica pratica, gli ingegneri Scipione Cappa e Giuseppe

,Bolzon ; per la cattedra

di

costruzioni, gli ingegneri Se–

condo Carena, Stefano Ceriana e Losio predetto; per la

eattedra

di

macchine a vapore e ferrovie, gli ingegneri

-Cesare Berra e Domenico Ferrari; per la cattedra di eco–

nomia ed estimo rurale, l'ingegnere Bolzon predetto; e

per la cattedra di mineralogia e geologia, l'ingegnere Giu–

seppe Cornagliotti.

Oltre gli assistenti Ragazzoni e Cappa i quali, per essere

rimaste per qualche tempo senza titolari le cattedre cui sono

addetti, furono incaricati d'insegnamenti orali dando buone

prove delle loro attitudini didattiche, anche gli assistenti

Carena, Berra e Gribodo hanno potuto dar saggio della loro

abilità nell'insegnare col sostituire i professori di costru–

zioni, di macchine a vapore e ferrovie e

di

geometria pra–

tica in circostanze in cui questi, per essere stati chiamati

ad altri uffizi, hanno dovuto temporariamente abbandonare

la Scuola.

Anche per gli insegnamenti che si dànno al Museo indu–

,striale

vi

ha un buon numero di ottimi assistenti, e 'Sono at–

tualmente in carica gli ingegueri Pietro Paolo Morra per la

fisica tecnica, Alfredo Galassini per la tecnologia mecca–

nica, Giuseppe Pastore per la' cinematica applicata, Enrico