

- 55-
gegnere Cesare Penati, professore straordinario, quello di
disegno di macchine; al cavaliere Angelo Bottiglia, profes–
sore stl1aordinaHo, quello di composizione 4i macchine e di
statica grafica; all'ingegnere: Alessandro Bonacossa, profes–
sore straordinario, qu Ilo di metallurgia ed al'te delle mi–
niere, al éavaliere Cesare Thovez, incaricato, quello
ili
t.ecno–
logia meccanica;
al
commendatore Alfonso Cossa, in aricato,
quello di chrmica applicata ai prodotti minerali; e all'av–
vocato 'Salvatore C gnetti
De
Martris, inca: icato; quello di
economia" industriale.
I
."
I due orsi di mecéltifica razìonale
é
di ' geodesia ' teore–
tica, ·éb.i fin dall'anno scolastiéo
1'1876-77
i prinì'annari di
ingegneria devono 'attendere aIPUniversità,' rispettivamente
sono professati da.l commendatore Bàrtolomeo Erba; profe -
s6re ordinario',' e dal dottore Nicoaemo .Iadanza, professore
straordiriario. Prima dell'Iadanza l'insegnamento' della"geo–
desia ' era 'affidato al professore ordiÌ1ario'commendatore Ca–
millo Ferrati, il quàle" drom'andò ed! ottenne '
di'
èssere posto
a riposo nel
1B80;'
e ' uelPanno"'-scolastico
l!88~81
sostenne
l'incarico per questo insegnamento
il
dottore i(}iusép'pe'Lan-
telme.
.
I
r
,,'
Del corso di diségIio
r d~ornatO'
per gli 'atlievi artlhitetti',
corso che vien' fatto alFAccadéru:ia Albertina, è professore
il cavaliere Giuseppe Dèsclos: 1 ;
; ,
J
r,
Nellè Scuole d'appli'cazione pér gli
I
ingegrréti, come già
si é detto) ne} l§
l°,
oltre :il éorpo dei professori è necessario
un l'agguardevolé
1
nUmer<f
di
aiuti od assistenti' pei' indirizzare
i
gio~ani
nell'esecuzione ' di disegni, nello studio di progetti,
nelle
\ II1ampola~iO'Di
chimiche, nel maneggio ;di strurltenti,
nell'acquisto della conoscenza di minerali e di materiali ed
in tutte le ' {)pera2!ioni prllltiche in' cui, più' che ' l'inse'gna–
ment6 dalla 'cattedra, nescono efficaci i consigli e le. 'delu–
cidazioni' individuali. Gli aSsistenti ' costitUIscono una 'parte
del 'personale
I
insegnante,' da. cui molto' dipendono i buoni
risultati di una scnola d'ingegneria. La Scuola dr Torino