Table of Contents Table of Contents
Previous Page  139 / 273 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 139 / 273 Next Page
Page Background

Conclusioni.

La Scuola d'applicazione pér gl'ingegneri, stata fondata

in Torino nell'anno 1860,

è

ormai entrata nel suo venti–

quattresimo anno di vita e, come diceva l'illustre direttore

Richelmy nell'anno 1872, parmi che

n~)ll

sia illusione

il

conchiudere che questa vita fu abbastanza rigogliosa e fe–

lice; nel suo materiale la vediamo cresciuta ed allargata

più di quello che forse era da sperarsi nel momento in

.cui venne creata; nel suo essere morale la vediamo for–

mata di un'accolta di professori e di assistenti tutti uniti

nel desiderio di farla prosperare; la vediamo frequentata da

una falange di giovani provenienti da ogni parte d'Italia, che

nella grande loro maggioranza corrispondono colla diligenza e

·colla costanza nella fatica agli sforzi degli insegnanti; e,

se guardiamo ai frutti, vediamo molti di questi giovani

aver assai bene riuscito nelle molte carriere d'ingegneria a

cui

venn~ro

applicati. .

La Scuola degli ingegneri di Torino, soddisfacendo ad un

vero bisogno del paese, si

è

sempre mantenuta e tuttora si

mantie.Il€

sulla via del progresso, e giova sperare che non