Table of Contents Table of Contents
Previous Page  136 / 273 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 136 / 273 Next Page
Page Background

- 130-

pochi alla volta agli esercizi pratici di. manipolazioni chi–

miche.

Già da qualche tempo si .è introdotto nel laboratorio di

cui si parla il gas illuminante ad uso di combustibile, e

parecchi forni per fusioni, evaporazioni e per la copel1a–

zione si fanno lavorare a gas. Si è stabilito in un sotter–

raneo un gazometro della capacità di circa 8 metri cubi,

mercè cui si può convenientemente spingere il gas negli

apparecchi dai quali voglionsi ottenere temperature assai

, elevate. E nello stesso laboratorio si ha una conduttura

d'acqua.

Ultimamente poi si è preparata una piccola camera oscura

per ricerche di analisi spettrale e di saccarimetria ottica.

La collezione mineralogica si suddivide: in una raccolta

metodica delle varie specie minerali ordinata come meglio

si conviene allo studio della. mineralogia; in una raccolta

statistica dì minerali di varie provincie del Regno; in una

raccolta geologica formata cogli esemplari delle varie roccie

delle Alpi occidentali, specie . che si incontrano nei lavori

geologici intrapresi da varii anni per conto del Ministero

di agricoltura industria e commercio.

La raccolta statistica deve la sua. origine . agli ammini–

stratori della soppressa Azienda 'economica dell'Interno e

risale quindi al 1826. Nel 1835 fu riordinata dal signor

Vincenzo Barelli, il quale ne pubblicava un catalogo ragio–

nato sotto il titolo di

Cenni di statistica mine,ralogica degl'i

Stati di S. M. il Re di Sardegna.

La raccolta metodica appartenne alla Scuola di miniere

che durante il primo impero era stata' aperta a Moutiers

in Savoia; venne quindi dalla nominata Azienda economica

dell'interno riunita a quella statistica, e le due formarono

il gabinetto mineralogico dell'Azienda stessa ricco di circa

7000 esemplari. ,

.

Nell'anno 1853 fu sopprèssa l'accennata Azienda, ed .

il

suo gabinetto mineralogico fu dal Governo affidato alla