Table of Contents Table of Contents
Previous Page  132 / 273 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 132 / 273 Next Page
Page Background

, - 126 -

tel'modinamica; allo scopo istruttivo di

a~destrare

i giovani

alla determinaziòne sperimeptale dei coefficienti degli ap–

parecchi anemometrici, nell'uso di questi apparecchi, nel–

l'applicazione degli strumenti dinamometrici alla misura

della forza delle motrici a vapore, a gaz-Iuce, ad aria calda., .

La collezione di costruzioni contiene una raccolta di og–

getti che si possono considerare come elementi delle costru–

zioni; un complesso di modelli di costruzioni in te'l'l'a ed

in muratura, di costruzioni in legno e .di costruzioni me–

talliche; parecchi disegni a mano, parecchi disegni a stampa

e parecchie fotografie di importanti costruzioni ed edifizi.

La raccolta di oggetti che si possono considerare come

elementi delle costruzioni c.onsiste: in campioni di al,–

cune pietre colle principali lav.orature di cui sono capaci;

in campioni di laterizi per la più gran parte dei dintorni,

di Torino; in saggi dei principali legnami da costruzione;

ed in alcuni saggi di metalli quali si trovano in commercio

per soddisfare alle esigenze dell'arte edificatoria. Di più

fanno parte di questa raccolta alcuni modelli di pietre ta–

gliate secondo le regole della stereotomia, parecchie calet–

tature di legnami, molti esemplari di unioni di lamiere, di

spranghe di ferro e di tubi per condotte e finalmente pa–

reCchi modelli rappresentanti nel loro complesso quasi tutti

i sistemi di fondazioni comuni e di fondazioni ' idrauliche.

, I

modelli di costruzioni in terra ed in muratura rappre–

sentano: le principali modalità delle ferrovie in iscavo, in

rialzo od a mezza costa;

i

principali tipi di muri di sostegno

nei casi ordinari ed in circostanze eccezionali; opere di

consolidamento; i procedimenti da seguirsi per l'escava–

zione e per la costruzione di

ga~lerie

in terreni mobili; i

metodi per riparare

I

i rivestimenti di ga.llerie minaccianti

rovina; parecchi esempli di ponti ad una od a più , arcate

quali rétti, quali obliqui, quali

di

'struttura di pietra, quali

di struttura laterizia e quali di struttura mista; esempli di

opere

idrauli~he'

come sifoni, derivatori e scaricatori; .alcuni