

- 132-
5030 volumi; ma questo numero va sempre aumentando
per impiegarsi a questo scopo una piccola parte della do–
tazione della Scuola. Fra le opere che d'anno in anno fanno
crescere la biblioteca sono da annoverarsi 24 pubblicazioni
scientifiche di carattere periodico, alle quali la Scuola
è
a sociata. Molte opere son,o accompagnate da grossi atlanti
che notevolmente aumentano il prezzo, ed
è
questo uno dei
motivi per cui il numero dei volumi che annualmente si
acquistano non .può essere molto grande. La biblioteca della
I
Seuola fu foudata coll'eredità venuta dal cessato Istituto
tecnico, ed ebbe un notevole numero di yolnmi dal più volte
citato professore Ignazio Giulio.
.
. Per l'insegnamento dell'architettura il professore ha una.
ricca collezione di stampe, di fotografie. di disegni fatti a
mano e di riproduzioni ra.ppresentanti edifizi e particolari
di costruzioni architettoniche, iri gran parte esposta nella
scuola da disegn!), da cui possono gli allievi trame idee per
. lo studio dei progetti ai
ql~ali
deyono attendere. - Per la
scuola orale d'architettura, oltre alcuni modelli di particolari
7
il,
professore si
è
anche procurata una bella collezione
di .
qL,adri murali.
Anche per l'insegnamento dell'economia eq. estimo rurale
si hanno alcuni modelli di drenaggio e parecchi quadri
murali, alcuni fatti eseguire dal professore Bòrio ed altri
dall'attuale professore Fettarappa.
I professori, di statica grafica e di
ge~metria
descrittiva
applicata, dispongono' pei loro insegnamenti soltanto
di
al–
cuni disegni o tavole grafiche, che espongono nella scuola
da disegno, affincbè i giovani possano prendere norma nel–
l'eseguire i lavori che loro vengono affidati.