

- 137 -
mina di nuovo personale insegnante e 'quelle altre delle ne–
cessità dei locali e del mantenimento delle collezioni al
livello dei progressi della moderna ingegneria, sono di non
lieve entità, e devono ' essere tenute presenti da quanti s'in–
teressano e saranno per interessarsi all'avvenire della nostra
scuola, alla quale occorrono non solo soccorsi straordinari,
ma ben anche un aumento dell'annua dotazione.
Ed
é
singolare che la Scuola di Torino con un immero
di
allievi che nell'anno scolastico 1882-83 stava a quello
delle Scuole di Napoli, di Bologna e di Roma: :. 3,26 :
1,87 :
l : 0,73 abbia una dotazione annua minore di quella della
Scuola di Napoli e ben di poco maggiore di quella delle
Scuole di Bologna e di Roma. L'Istituto tecnico supe–
riore di Milano, stabilimento il cui precipuo scopo
è
iden–
tico a quello delle Scuole d'applicazione degli ingegneri, ha
poi la dotazione più cospicua, sia pel maggior assegno fat–
togli sul bilancio dello Stato, sia pel concorso di quel Mu–
nicipio nell'aumentarlo; di guisa che, in grazia di questa
maggiore dotazione, ha già potuto fornirsi di tutti gli in..
s~gnamenti
che occorrono col prendere direttamente gli
allievi .dai licei o dagli istituti tecnici.
Il còmpito ordinario del personale insegnante
è
quello
dell'istruzione dei loro allievi e a questo còmpito, mi com–
piaccio di dirlo, con molto zelo hanno sempre atteso e tut–
tora attendono e professori ed assistenti della Scuola degli
ingegneri di Torino. Come diceva il comm. Richelmy nei
suoi cenni storici dell'anno
1872,
non
è
nella scuola d'appli–
cazione di Torino ove si vede lo scandalo dato agli allievi ed
ai colleghi da professori i quali o non salgono che poche volte
dell'anno sulla cattedra, o quanto meno non aspettano
i
giorni
segnati dal calendario per incominciare le vacanze, oppure
vanno in traccia di scuse e d'i pretesti per ' introdurre bre–
vità nelle lezioni, ferie strll,ordinarie od altro. Tutti i pro–
fessori, a meno che legittimissimamente impediti, interven–
gano assidui a tutte e singole le lezioni loro assegnate, tutti
•