Table of Contents Table of Contents
Previous Page  142 / 273 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 142 / 273 Next Page
Page Background

- 136 -

sono mezzi d'istruzione, non possono evidentemente stare

nell'attuale loro condizione; il non farli progredire è poco

meno che renderli inutili in pochi anni, e quindi è neces–

sario che continuino ad assistere la Scuola tutti coloro i

quali desiderano il suo progresso.

E lo scrivente, mentre anche a nome dei suoi colleghi si

mostra riconoscentissimo per quanto e Municipio e Pro–

'vincia hanno già fatto, non può a meno di rinnovare le

ue istanze, affinchè nel prossimo ampliamento dei locali

universitari non sia trascurato l'Istituto del Valentino che,

per il eredito di cui gode e per

il

numero degli allievi da

cui

è

frequentato, merita di essere posto in grado di sempre

progredire

e"

di continuare nell'alto suo còmpito di dare al

paese il}gegneri abituati al lavoro e capaci di progettare e

di dirigere le opere molteplici e grandiose a eui la Nazione

è continuamente chiamata.

A proposito poi dei bisogni della Scuola degli ingegneri

di Torino, lo scrivente deve ancora far notare: che, appro–

vandosi' la legge che ta innanzi al Parlamento sull'istru–

.zione superiore, vien concessa l'autonomia didattica a

tu~ti

gli istituti in cui quest'istruzione è impartita; che proba–

bilmente la Facoltà di scienze fisiche e matematiche delle

Università, dedicandosi in avvenire più alla coltura scien–

tifica anzichè a quella più modesta con indirizzo speciale

alla carriera dell'ingegnere, sararino per creare la conve–

nienza e forse la necessità

di

ricevere direttamente gli aspi–

ranti all'ingegneria dai licei o dagli istituti tecnici e di im–

partire nelle 'Scuole per gli ingegneri gl' insegnamenti che

s'impartiscono nelle Università per dare ai medesimi un

indirizzo consentaneo ai bisogni 'degli allievi ai quali si

devono fare; e che il soddisfacimento di un tal bisogno

avrebbe per risultato di dover nominare per lo meno sei

nuovi professori e altrettanti' assistenti con un non piccolo

aggravio al bilancio della scuola.

Quest'osseryazione sulla non lontana probabilità della no-