Table of Contents Table of Contents
Previous Page  172 / 273 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 172 / 273 Next Page
Page Background

- - 166 -

48. Il tlirettore sarà assistito da un Consiglio di amministrazione e

perfezionamento.

Comporranno il Consiglio:

due professori della Scuola eletti dal Corpo insegnante;

due membri dell'Accademia Reale delle scienze, e due della Fa-–

coltà di scienze fisiche e matematiche nell'Università di Torino, eletti

~li

uni e gli altri dal Ministro della pubblica istruzione;

due ingegneri del Genio civile eletti dal Ministro dei lavori pub–

blici;

un ingegnere del Catasto eletto dal Ministro delle tìnanze;

un ingegnere militare scelto dal Ministro della guerra.

l componenti il delto Consiglio dureranno in ufficio un triennio e po–

tranno essere confermati piLI volte.

1--_ .......--...

-"1

Il segretario della Scuola

è

segretario del Consiglio.

. t9.

Nelle tornate del Consiglio nelle quali saranno esaminati i programmi

d'insegnamento, interverranno anche i professori della scuola con voce

.deliberativa. Saranno pure chiamati all'ultima adunanza dell'anno per–

quelle proposte che stimeranno utili all'incremento della scuola.

Saranno pure chiamati a quelle adunanze del Consiglio per le quali

il Consiglio stesso abbia giudicato utile la loro prese.nza.

§

VB. -

Facoltà del Consiglio d·i amministrazione e perfezionamento.

flO.

Spetta al Consiglio:

1° proporre i nuovi insegnamenti o variazioni nell'indirizzo della

Scuola;

2° esaminare i programmi presentati dai professori e proporne la

approvazione al Ministro;

,

3

e

preparare i programmi degli esami speciali e sottoporli alla san–

zione del Ministro;

4° regolare l'orario delle scuole e farn e pubblicare in principio del–

l'anno il calendario;

5° comporrE' la nota degli studenti più segnalati in ciascun anno

del corso;

6° conoscere dei fatti di contravve!lzionf' alle leggi ed ai regola–

menti circa la disciplina scolastica, ed applicare entro i limiti prescritti

dall'art. 144 della legge 13 novembre 1859, dopo udita la difesa degli

incolpati, le pene stabilite dall'art. 143;

7° Apparecchiare il bilancio ànnuo, e proporne l'approvazione al

Ministero.

.