

- 168-
per anticipazione una parte della dotazione assegnata alla collezione, e
finita la somma anticipata, dovranno subito presentare al direttore
una triplice copia. del rendimento di conto colle note quìtate di tutte
le spese.
Il direttore trasmetterà le note al Ministero dopo aver mandato una
copia di detto rendimento di conto agli archivi della Scuola.
56. I direttori delle collezioni o laboratorii possono esser autorizzati dal
direttore a far cambi degli oggetti che giacessero duplicati ed inutili
nei magazzeni con altri che mancassero alle raccolte.
Dovranno al fine dell'anno dare contezza al Consiglio dei cambi
fatti.
57: Sono pure autorizzati ad accettare doni che ad esse collezioni fos–
sero fatti, informandone il direttore perchè ne ragguagli il Ministero
di pubblica istruzione.
58. Potranno aver facoltà dal Ministro di commettere modelli al mo–
dellatore della Scuola per conto d'altro Istituto.
- Le spese occorrenti potranno essere anticipate colla dote della col–
lezione a cui è attinente il modello, e questa verrà tosto
reintegrat~
per mezzo della somma riscossa.
A cura del direttore il Ministro sarà reso consapevole della ope–
razIOne.
59. Il segretario nell'assenza del direttore e del vice-direttore
è
spe- .
cialmente incaricato della vigilanza sul locale della Scuola, e degli or–
dini opportuni ai serventi.
60. Come direttore della biblioteca acquisterà oltreciò i libri stimati dal
Consiglio più utili, ed i quali non esistessero nella biblioteca dell'Uni–
versità, o fossero di uso continuo nella Scuola.
Trasmetterà ogni anno al prefetto della biblioteca dell'Università di
Torino l'elenco dei libri acquistati, o ricevuti in dono, e si conformerà
alle disposizioni degli art. 53, 54, 56, 60. La biblioteca della Scuola
sarà aperta nelle ore stabilite dal Consiglio.
61.~Il
vice-direttore del laboratorio di chimica' attenderà all'esecuzione
delle analisi minerali commesse dal Ministero di agricoltura, in–
dustria e commercio, o da qnello dell'istruzione pubblica, ovvero dai
privati.
Riscuoterà dai privati le somme che a termini della tariffa debbono
pagare per tali analisi, e si conformerà, rispetto a tali riscossioni, alle
leggi e regolamenti finanziari vigenti.
62. Il Consiglio potrà ordinare l'esecuzione delle analisi utili agli inse–
gnamenti ed alle collezioni della Scuola.
('~3.
Il \ ice·direllore del laboratorio di chimica , e gli assistenti alle