Table of Contents Table of Contents
Previous Page  168 / 273 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 168 / 273 Next Page
Page Background

- 162 -

I temi di questi disegni verranno tratti a sorte nella priina metà di

maggio d'infra una serie proposta dai professori all'approvazione del

Consiglio d'amministrazione e perfezionamento.

Negli esami di meccanica applicata, di macchine a vapOl·e e di co–

.struzioni, il candidato risponderà inoltre alle interrogazioni che gli

verranno dirette intorno a quelle parli del rispettivo programma che

saranno determinate dalla sorte.

22. Nell'esame di mineralogia il candidato sarà tenuto di determinare

,dieci esemplari -di minerali e

ro~cie,

che saranno tratti a caso da una

BElrie appositamente preparata dal professore ed approvata dal -Consiglio.

23.,Nell'esame di chimica si presenterà la relazione sovra un saggio

fatto nel laboratorio della scuola nel secondo periodo scolastico, ed

eseguito sotto la guardia del vice-direttor!!, o dell'assistente del labo–

ratorio.

Le sostanze da saggiarsi verranno tratte a sorte, nei primi quindici

,giorni di maggio, da una serie preparata dal professore di chimica ed

approvata dal Consiglio.

Quegli che invigilò il candidato nell'esecuzione del saggio toccatof!l i

in sorte farà parte della Commissione esaminatrice.

In questo esame il candidato risponderà alle interrogazioni che gli

verranno falte intorno alle parti del programma di chimica che sa–

ranno state determinate dalla sorte,

24. I -disegni di cui si parla all'art. 21 e i saggi di cui

è

cenno nell'ar–

ticolo precedente dovranno essere eseguiti nella Scuola anche da co–

loro che vi tengono a subire esami dopo seguìto un corso privato.,

25. L'esame d'agraria e quello di materie legali verseranno sovra le

materie contenute nei capitoli dei rispettivi programmi che la sorte

avrà designate.

_

26.

Nell'esal:ne di geometria pratica gli studenti descritti nel ruolo di

scuola pubblica presenteranno i disegni delle operazioni eseguite nel

secondo periodo e saranno interrogati sovra le medesime.

Quelli invece che saranno descritti .nel ruolo di privato Insegnante

saranno interrogati su le operazioni eseguite presso l'Insegnante me–

desimo, delle quali presentassero i disegni, o sopra un'operazione spe–

ciale eseguita con la sorveglianza

di

uno degli assistenti della Scuola.

Il tema di quest'operazione verrà tratto a sorte da una serie proposta

dal professore.

'n.

Nessuno degli aspiranti alla laurea sarà ammesso alle estrazioni a

sorte dei temi di cui agli articoli 21, 22, 23 e 24. se non abbia prima

regolarmente ottenuta la qualità di studente, sia nella Scuola, o sia

presso un privato insegnante.