Table of Contents Table of Contents
Previous Page  238 / 292 Next Page
Show Menu
Previous Page 238 / 292 Next Page
Page Background

528

Cortazzone

PA.ESI

Corte della Loce

communitatis Oortazoni,

&

heredum feu–

datarii dicti looi, defuncti sine masculis,

cum noviter investito ab eoclesia Papiensi

de feudo devoluto.

=

(Augustm Taurinorum, excudebat

J.

B. Fontana, MDCCLI), f"

(7

pp.

18549.

-*

AL SIGNOR Maurizio Gamna, scul–

tore statuario, nell'esporsi alla pubblica

venerazione un simolacro di San Rocco

da lui eseguitosi per il luogo di Cortan–

zone l'anno

1797:

Sonetto.

=

In Torino presso il Mairesse,

4

U

ap.

18550. -

MELLA ARBORIO (Edoardo).

S. Seoondo a Oortazzone d'Asti (seo. XI).

=

(in

Atti soc. areh. BB. AA.;

To–

rino,

1877;

I,

381-885, 8

tav.

=

(a parte),

8

u

(7

pp. -

3

tav.

18551. -

OPERA PIA Brondelli in Oortaz–

zone: Statuto organico.

=

Asti, tipogr. G. Vinassa,

1887,8°

(14

pp.

(18552). -

PARS domini Gulielmi Pellete,

anno Domini mccovij de mense decembris.

=

(Ms. Bibl. S. M. - St. p.

965 -

sec.

14°

orig. - f",

]8

csn .

Registl'o delle prestazioni dovute al feudatuio

ùai tenazzani di Cortazzone.

Cortazzone.

R

v.

(Cortazzone,

aff.

Triversa).

Corte v. Casa de' Corte.

Corte.

Fr. Calice Ossolano (O.

Domodossola).

CorteI

Fr. Oallabiana (C.

Biella).

Corte.

Fr. Camasco (O.

Varallo).

Corte.

Fr. Canobbio (C.

Pallanza).

Corte.

Fr. Roocaforte (C.

Novi).

Corte.

Fr. Rodoretto (C.

Pinet·olo).

Corte.

Fr. S. Margherita Ligure (C.

Ohiavari).

Parr. già capito collego (D.

Genova).

Ded. S. Giacomo.

Santuario di

N.

S della Lettel'a o del Littel·io.

Cf.

REMONDINI,

Parr.,

Ili, 145,

colla serie dei

parroci

(152)

dal

147"1.

18553.

OOMPENDIO storioo dell'ammire-

vole rHrovamento di Nostra Signora della

Sacra Lettera nell'anno

1783

a'

20

giugno,

venerata nell'insigne ohiesa prepositurale

di S. Giacomo del luogo di Corte, dio–

oesi di Genova. Dato in luce dal parroco

di detta ohiesa.

=

Genova, stamperia Oasamara (s. a.)

[1888

c.],

12°.

18554. -

OOMPENDIO istorico, prodigioso,

del prezioso ritrovamento della statua di

Nostra Signora della Sacra l,ettera, nel–

l'anno

1873, 20

giugno, venerata nell'in–

signe chiesa collegiata prepositurale di

S. Giacomo di Corte, diocesi di Genova,

e coronata il

27

luglio

1883.

=

Genova, tipo dell' 1st. Sordo Muti,

1884, 82° (82

pp.

=

Genova, tipo dell'1st. Sordo Muti,

1891, 32 ' (80

pp.

18555. -

N. S. DELLA LETTERA in S. Gia–

como di Oorte .

=

(in PITTO (Ant.),

Liguria Mariana;

Genova,

1872; 199-218.

Corte.

Fr. S. Marzano Oliveto (O.

Asti).

Corte.

Fr. Serra Riccò (C.

Spezia).

Corte

(Curtinuz).

Fr. Triora (C .

Sanremo).

Parr. (D.

Ventimiglia).

Ded. S. Giacomo, con

3 cb.

o capp .

Corte.

Fr. Tronzano (O.

Vercelli).

Corte.

Fr. 1aldinizza

(C.

Bobbio).

Code.

Fr. Varese Ligure (C.

Ohiavari) .

Corte.

Rv.

(Triora).

Corte.

Tte

(Cenesi) .

Corte Bntgnatella.

Com. (C .

Bobbio,

914

ab.).

Cf.

BERTACCHI (Dom.),

Monografia di Bobbio,

Pinerolo,

1859, ' 89;

CASALIS ,

V, 450;

VALLARDI,

\II ,

225.

Corte d'Accola v. Accola.

Corte della Loce.

Fl'az. staccata dal com. di Mongrando ed unita

a quello di Donato a datare dal

1

u

marzo

1870

(R.

D. 27

dico

1869).