Table of Contents Table of Contents
Previous Page  242 / 292 Next Page
Show Menu
Previous Page 242 / 292 Next Page
Page Background

)

532

Cortino

PAESI

CorV'o

Cortino v. Cortina.

Cortiolo.

Fr. Pizzocorno (C.

Voghera) .

Cortiresi.

Cala

(Sardegna, Teulada).

Cortod (Le).

Fr. Rhemes-St.-Georges (O.

Aosta).

Cortoleo.

Fr. Masera (O.

Domodossola).

Cortot.

Fr. Torgnon (O.

Aosta).

Cortou.

Fr. Auvare

(Nizza).

Corunna.

Rv.

(Borzonasca).

Corva.

Fr. Moneglia (O.

Ohiavari).

Corvana.

Fr. Varese Ligure (C.

Oh~avari).

Corvana.

Tte (Mt.

Zuccone,

afi.

Vara).

Corvara

=

Crovara.

Fr. Beverino (C.

Spezia).

Parr. (D.

Sarzana).

Ded. S. Michele, con 4 eh. o capp.

Fd. - Fieschi (1276) cede a Genova.

Cf.

REPETTI

(Eman.),

Dizionario geogr.,

1,826.

18578. - REMONDINI (Marcello). Iscrizioni

e Battistero di Oorvara.

=

(in

Giorn. Ligusticoj

Genova, 1879;

VI, 56-71; 2 tav.

=

(in REMONDINI (Marcello),

Antiche

iscriz. ligurij

Genova, 1882; 19·84, 2 tav.

Corvara.

Fr. Lumarzo (O.

Ohiavari).

Corveglia

=

Croveglia

(Ourtisvet1lla).

Fr. Villanova d'Asti (O.

Asti).

Monast. can. regolari, f. 1414.

Cast. rovinato.

Fd. - Mensa d'Asti.

Ferreri.

Del Ponte.

Ponte Spatis.

Villa di Villastellone.

Borgarelli: ·

I,) ' .•

~:

. Capris.

.

. .". . Bénsd. ' .

Cf.

II, 10971.

Cf.

Codex Astensis,

IV, 106;

DEROSSI,

Not.

coroflr.,

111,

137;

CASALlS,

V,

465.

Corvelizio.

Fr. Calvignano (O.

Voghera).

Corvella.

Fr. Moneglia (O.

~hiavari).

Corvi.

Fr. Roccadebaldi (O.

Mondovì).

. Corvi.

Mt.

(Oolla, Sam·emo).

Corvi

=

Bricco de' C.

Mt.

(Rialto).

Corvino v. C. S. Quirico. .

Corvino S. Quirico

=

Corvino

(Oorvin?lm).

Com. (O.

Voghera,

1534 ab.).

Diminuito della frazione

Neqrera,

dal

set–

tembre 1871 (R. D.

20

maggio 1871) e di quelle

dette

Palazzo di Casatisma

e

Praiette

dal 10

maggio 1877 (R. D. 22 febbraio 1877).

Parr. (D.

Tortona).

Ded. S. Quirico, con 4 eh. o capPo

Commenda di S. Francesco, dell'ordine di Malta,

nella parrocchia di Casteggio.

Fd. - C. e Scarampagio, squadra di Oa–

stignetto.

Arcimboldi (1470) e (1504) vende.

Mezzabarba (1504) acq. ero in O.

(1602).

Cf. IV, 15740.

Opera pia Poggi,

f.

1812.

Bandi campestri v.

Casatisma.

Cf. DEROSSI,

Not. coroqr.,

III,

137;

CASALIS,

V, 469; V

ALLARDI ,

11 I, 245.

Corvo.

Promontorio

(Spezia).

Abbazia di S. Croce.

Oomunicazioni

-

Dall' ottimo collega

cav. Giovanni Sforza.

Cf.

REPETTI,

Diz. geogr.,

I,

457, 827.

18579. - BERTOLONI (Giuseppe). Memoria

sopra due l'are farfalle trovate nel Pro–

montorio Lunense.

=

Bologna, tipogr. Marsigli, 1829, 8°

(6 pp. - 1 tav.

18580. - MUZZI (Luigi). Cenni

BU

frate

Ilario e sulla sua lettera a Uguccioné

della Fagìuola.

=

(in MUZZI (Luigi),

Tre epistole la·

Mne di Dante Allighieri restituite a più

vera lezione, annotate e tradotte;

Prato~

Giachetti, 1845; 86-37.

-