

LA SETTIMANA
SOVIETICA
A , Palazzo Madama si
è
svolta
il
14 gennaio, la cerimonia Inau–
gurale della Settimana sovietica
alla presenza dell'ambasciatore
russo a Roma, del sottosegreta–
rlo agII esteri seno Oliva e delle
inasslme autorità cittadine. Il
prof. Grosso ha recato Il saluto
della città di Torino che
è
stata
prescelta come sede dell&. mani–
festazione, In Quanto pùnto di
~n
contro tra Iniziative culturali ed
una estesa attività economléo–
Industriale. A nome del governo
ha parlato
il
sottosegretario agII
esteri senatore Oliva • Il mio sa–
lutQ - ha detto - Intende co–
gliere tutti I significati dell'Incon–
tro alla vigilia della gradita visita
di Stato çhe Il Presidente Pod–
gorny compie per la prima volta
In Italia -. La rassegna • URSS
oggl .- attraverso un diorama di
fotografie e di grafici, ha presen–
tato un Quadro abbastanza com–
pleto del cammino della Russia
nel vari settori, da Quello scienti–
fico a Quello agricolo, da Quello
industriale a Quello' assistenziale
LA MOSTRA DI
GIACOMO CERUTI ,
A Glacomò Ceruti, pittore della
verità della vita, e alla ritratti–
stlca del suo tempo nell'Italia
settentrionale,
è
stata dedicata
la spettacolosa rassegna, scelta
e ordinata nelle sale per fe espo,
sizlonl temporanee della Galle–
ria d'arte moderna da Luigi Mallé
e Giovanni Testor!. La mostra
è
stata aper,ta al visitatori dopo
l'inaugurazione . awenuta Il 30
gennaio alla presenza del Sin- '
daco e di !'!umeroso pubblico
CARTELLONISTICA
TEATRALE
Alla vigilia dell'inizio della sta–
gione del Regio
è
stata Inaugu–
rata al Nuovo la Mostra della
cartellonlstlca teatrale. Il prof.
Grosso, anche nella veste di pre–
sidente dell'Ente per Il Regio, ha
espresso Il vivo compiacimento
per la rassegna che affianca la
stagione operlstica e dà modo ai
torinesi di trovarsi a contatto
con manifesti che rievocano una
epoca già nella storia dell'arte'
77