

I W Y I I I
!(.11 NI
MARZO
16. Laboratori. ,4) Laboratorio batteriologico
ANALISI M ICROSCOPICHE F BATTI R IO IO G IC III
Sostanze esaminate
.
Reperto all'esame
dei campioni
r
Cioccolato .
! Prpr
..
.
Cannella
Caffè
O rina .
Spuli
M ilza pecora
M ilze capra
Sangue umano
Totale
20
41
normale
prrirnia di buccia
normale
a
presenza di (.icona
notnnle
globuli hiandu
assenza bacillo tuberi» 1si
presenza s
*
asien/a bacillo carbonchio
R I
•
reazione Wassermann negativa
V U l
J ’AKA7IONI PFR I \ CURA A N IIR A ItK K A
Comgii innestali per la
conservazione
Jel
virus rabbico
17
diagnosi
biologica
I
18
D.agnuat (Iella rabbia
metodo
biologico
I
3
cl
nu lodo
istologico
Analisi a pagamento
G ite ne! territorio del Comune per
prelievo campioni
G ite fuori territorio del Comune per
prelievo campioni
Animali inoculati per esperienze di
verse
Ispezioni ed esperienze speciali
V IG ILAN ZA SUI1. ACQUA l’OTABIl E
(anali'i batterio!* g« a
A cquedo tto municipale
»
Società d e ll’acqua po
tabile
A cqu e di pozzo
(insalubri) •.
A cqu e di diversa provenienza
»
minerali
T
o t a l e
Numero
16
32
12
29
Numero
analisi
123
31
3
157
ti)
Laboratorio chimico.
ANALISI PER LA V IG ILAN ZA K ilt NIC.A
ANAI ISI PER I. U FFIC IO D EL DAZIO
Soslanze esaminale
a)
Sostarne alimentari.
A c e to
................
Burro
........................
Caffè in bevanda
»
" polvere
Cioccolato in polvere
Conserva pomid ro
F a r i n a ........................
Funghi secchi .. ..
I .atte
.......................
| Margarina ................
O lio d olive
P a n e ...............................
*
al glutine.. ..
Pasta alimentare.. ..
Salciccia e salumi ..
Sciroppo
.................
V in o ...............................
V in o delle barriere .
5)Oggetti
d ’us o
comune
Carta per avvolgere ..
c)
Sostanze diverse
M e d i c i n a l i .................
Liquami di fogra
Liquido argento.. ..
L i s c i v a ........................
Malte
Tubetti met. p. dent.
T
o t a l e
Analisi a pagamento
•Oo c
19
c
©— t
)
HJ
J o ?
I
rimanenti
furono classificati come segue:
Natura dei campioni esaminati
2
— invasi da anguillule
17
4
1i solatiiati con grasi estranei.
1
deficiente di estratto
1
-- adu’terato con surrogato
3
1
cacao zuccherato e grassi anziché cioccolato
in polvere,
sofisticato con acido salicilico.
6
5 abbuf- con farina inf all 82
1abbur
in misura inf regolamentare.
4
1 sofisticato con lunghi velenosi, contenente
124 94
lunghi diversi dal porcino
fj annacq .
22
s rem . 1sud.. 1an e serem
4
— marnante di prescritta indicazione
7 3
sofisticato con olio semi.
9
1
2 tonf. e farina inferiore 82 ' .
6
malcotto
eccess umido
2 2
3
— colorata artificialmente non di«h
3
•
3
artificiale non dichiarata
34 13
5 non genuini, 16 adulterati con vinoltna.
534 534
5
2
3
teso
eccessivo e cont
sost
estranee.
1 1
3
non sufficientemente epurati
1
— nitrato di mercu io.
4 4
156 97
59 eccessivamente umide
7 4
3 contenente più del 90 0<* di p ombo
935
1
16
Acido acetito
Aceto .. ..
Alcoolami ..
Biscotti.. ..
Caffè .. ..
Cioccolato .
Glucosio ..
Olio vegetale
Olio di piede
Olio di rapa
Vino .. ..
Vinello
T
o t a l e
V IG ILANZA
SU LL’ACQUA PO T A B IL E
(analisi chimica)
Acquedotto municipale
Acquedotto della Società
dell’acqua potabile ..
Acque di pozzo priv. (d
cui 6 insalubri)................
Pozzi Acquedotto munic
V enaria........................
T
o t a l e
ANALISI PER O PER F P IE
N .
4
19
1
3
2
3
5
I
I
1
12
2
10
64
N.
3
31
3
I
38
N.
Ricovero di Mend. - Pane
|
I) Acetato di amile 3, Acetato di bufile 3, Kaiser Borai I Schwepper Du| giunger Ale I, Kranks Lathrr Creato. Coppale I.