

S ERV I Z IO MORTUARIO
A P A O A M E
.
D I A D U L T I
io j i
u u
J
iu
rsi
*T> vO
65 95 100 76 58
1. — Trasporti funebri.
T O
O
DI INFANTI
i
DALLE
ABITAZIONI
41
iu
«
iu
«<N
Jè
So
<-
adulti
infanti
•f
5 32 431 29 3 10
A T U I T I
DALL’OSPEDALE
li
a
adulti
infanti
■s
I
Totale nel
Al Cimitero
generale
Ai Cimiteri
tuburbani
61 2 18 123 462 68
2. — Movimento salme.
CAMPO COMUNE
kJ
«18
Sepolture particolari di famiglia nelle arcate ed a Meno
T O T A L I
Salme
Salme
5
zu
et
I N U M A Z I O N I
ESUMAINUMAESUMA
inumate esumale
u
I 2
nelle arcate negli
tferri
nelle tombe
iodividuaii
asterromurate
nelle cellette
ZIONI
ZIONI
ZIONI
364 92 2 4 21 29
-
85 7 530 99
3. — Concessioni sepolture individuali
a) Fosse.
f f R P E T U E
Importo
C E N T E N N A L I
T R E N T E N N A L I Q U I N D I C E N N A L I
Num.
Importo
Num.
Importo
Num.
Importo
TOTALE FOSSE
28.200
64 25.600
Importo
53.800
b) Loculi nei camerini sotterranei
P E R P E T U E C E N T E N N A L I
Importo
Num.
Importo
5.500 - ; -
CINQUANTEN
NALI
Num.
I
O S S A R I
CINQUANTENNALI TOTALE LOCULI
.
Totale delle tepohure individuali
(fotte e loculi)
Totale delle fotte e loculi
M ete di aprile
19.000
Num.
Importo Num.
Importo
Num.
Importo
85 22.100 95 46.600
100.400
\
da altri Comuni n. 6
S.lme bulocte
Estero
J dal
ell-
Salne deposte ! "e,U cameT* “ » * • ® 21
^
I
• deposito . 16