

MAOOIO
IO IENE
CXLV
17. — Polizia veterinaria.
Macellazione nel Mattatoio
e nel contado:
Nu
Kg-
(«1nello)
Animali macellati nel mattatoio
Animali introdotti in canale o
quarti ...................
Carne congelata..........
Animali nonammessi alla ma
cellazione..............
Visite a carni preparate ..
Carni respinte e sequestrate
Animali visitati emacellati nel
contado...................
Visceri e animali nonsani se
questrati
.. _. ..
20107 1.413.669 *
.583
.638
i
139
724
42, 109
355
Cavalli addetti ai servizi pubblici
Animali morti sospetti sequestrati
Animali morsicatoti .........
Autopsie .......................
Bovine delle latterie .........
Greggi, stallaggi, canili, porcili, ani
mali da cortile ..............
Per contravvenzioni e reclami..
!
Numero dei cani accalappiati .. ..
.. 1
»
» » rimasti a finemese
s '
*
» » asfissiati ..........
S i
»
» » restituiti..........
U
I
Ceduti ad istituti scient. oda privati
Numero dei cani rimasti ..........
Spacci di carni, commestibili e la
boratori pernuovo impiantoo rin
novazione del permessod'esercizio
Spacci di carni macellate oprepara
te, laboratori di carni e spacci
di altre derrate alimentari .. ..
Mercato del bestiame..............
Stalle del mercato e ammazzatoio ..
Tripperie ...........................
Sardigne ...........................
Varie ................................
Relazioni di perizia per denuncia all’Au-
torità giudiziaria......................
Scuderie, stalle poste sotto sequestro e
fatte disinfettare.......................
Scuderie, stalle di nuova costruzione o
fatte riattare ...........................
Medicazioni fatte a marcii»* feritisi in
servizio ..........
..........
Tubercolinizzazioni a vacche lattifere ..
Vaccinazioni anticarbonchiose..........
Malleinizzazioni...........................
25
Sardigne :
Animali fatti distruggere:
solipedi
^bovini ..
ovini
suini
cani
T
o t a le
94
Malattie predominanti: quelle dellapparato delia digestione.
Malattie infettive: afta epizootica (3 bovini macellati al mercato, I morto); tetano (1 cavallo morto).
Condizioni generali della salute pubblica nel mese di Maggio:
Si mantengono buone.
L'epidemia di morbillo, sempre leggero, va gradatamente diminuendo durante tutto il mese.
\