

G E N N A IO
IO I E N E
XIII
15. Laboratori.
4 ) Laboratorio batteriologico
ANALISI M ICROSCOPICHE E BATTERLOLOOICHE
Sostanze esaminale
N
dei
Vino .. ..
Cioccolata ..
Garofani
Cannella
Pepe .. ..
Patte dolci ..
2
2
3
2
6
4
12
O r in a .....................
Sistema nervoso toro
Sputi .....................
T e n ia .....................
Sangue umano
Reperto
p ie m ia germi «ceto
I (midi etliao., I amidi patata e mais
Totale
13
49
amido frumento
preseaza (lobuli buschi
'
piocianeo
a a i u bac. lubercoloii
'
icoHce
reazione Wassermann poiiti>a
'
'
negativa
Analisi a pagamento .......................
Gite nel territorio del Comune per
prelievo campioni
.......................
Gite fuori territorio del Comune per
prelievo campioni
.......................
Animali inoculati per esperienze di
verse
............................................
Ispezioni ed esperienze speciali
Numero
14
31
4
2
h -
VIOILANZA SU LL ’ACQUA POTABILE
(aaaliii batteriologica '
PREPARAZIONI PER LA CURA ANTIRABBICA
Dia
Coaifli innestati per la
conservazione
j
del virus rabbico !
diagnosi
biologica
SI
52
metodo
biologico
dalla rabbia col
metodo
istologico
I
Acquedotto municipale
■»
Società dell’acqua po
tabile
..................................
Acque di pozzo
(insalubri) •.
Acque di diversa provenienza
» minerali
.......................
aliai
13
14
T
otale
31
31
3
65
B)
Laboratorio chimico.
ANALISI PER LA VIOILANZA I01EN ICA
Sostanze esaminate
C 5
-0
.0
E |
3 5 z ;
•a '3 '•3 ’
3 " o
a)
Sostane alimentari.
Burro ..............
Caffè macinato ..
» in bevanda
Farina ..............
Frumento .. ..
Funghi secchi
Grissini all'olio ..
Latte e crema ..
Margarina .. ..
Olio d'olive.. ..
P ine .....................
Paste alimentari..
Riso.....................
Salciccia .. ..
Sciroppo..............
Vino....................
Vino delle barriere
b)
Oggetti d'oso cornaae
Carta per avvolgere
Scchetti di carta
Argenba
.. ..
Utensili rame stagn.
c) Sostaste diverse.
Scatole conserva
Ceci rotti ...............
Malte .....................
T
o t a l e
5
1
4
43
3
3
2
87
5
6
24
5
I
3
I
20
499
i
i
14
3
2
56
2
1
I
furono classificati come segue:
4 sofiat, con grassi estranei,
aduterato con surrogalo.
3 defic. estratto.
29 non abbur. a norma di legge.
2 funghi diversi dal porcino, I avariato.
ANALISI P r r
” * ^ IC I0 DEL DAZIO
Natura dei campioni esaminati
alo. 17
• «eresiato. 3 sudicio-
tenuta senza indie, prescritta.
4 sofisticati con olio di semi.
10
malcotto.IOprrp
eoafanaaabbui.la■ai. allaprescnt-, 3eoafai-4ÌK saiaf.alT82*/«.
4 color ar si- aaara iadsc . I di lam a abb.
ausata iaf- alla
1
2
499
114
2 color, artificialmente,
artif. non dichiarato.
11 non genuino, 7 colorai, artif.
peso accasavo.
nitrato mercurico
sUgnatura non intera.
alterala da fermentazione,
colorati artificialm.
34
Acido acetito ..
A ce to ...............
Alcool metilico
Glucosio .. ..
Melassa .. ..
Olio di colza ..
Vino ...............
Vinello .. ..
Diverse .. ..
N.
T
o ta l e
2
16
•|
1
I
1
8
2
7
39
VIOILANZA
SULL'ACQUA POTABILE
(analisi chimica)
Acquedotto municipale
Acquedotto della Società
dell’acqua potabile .. ..
Acque di sorgente (di cui
I insalubri).....................
Acque di pozzo priv. (di
cui insalubri)..............
Pozzi Acquedotto munic.
Venaria............................
N.
3
31
I
T o t a l e
35
ANALISI PER OPERE PIE
Analisi a pagamento N. 9
l Vino
Ospizio di Carità
\
Burro
' Latte
Casa beneficenza - Pane ..
Totale
N.