Table of Contents Table of Contents
Previous Page  1743 / 1821 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 1743 / 1821 Next Page
Page Background

A T T I DELL 'AMMINISTRAZIONE

Canale di Noli.

— Rinuncia al salto d'acqua da parte

della ditta Beata e Perrone.

Spazzini municipali.

— Conferimento di premi per il

servizio prestato nell'anno 1934.

Vie, piazze, corsi.

— Corso Grosseto. Apertura e siste­

mazione fra le vie Casteldelfino e Stura. Espropriazioni.

Perizia giudiziale dell’ing. Fiorini. Accordi con alcuni pro­

prietari. Versamento di indennità nella Cassa DD. PP.

Pagamento onorari al perito.

Corso Sempione. Sistemazione della carreggiata nel

tratto compreso tra corso G. Cesare e via Arrivore. Esecu­

zione dei movimenti di terra a mezzo dei giornalieri muni­

cipali. Affidamento delle provviste e trasporti ad asta pub­

blica.

Corso Stupinigi tra le vie Filadelfia e Rosario Santa Fè.

Controviale levante. Sistemazione. Esecuzione dei lavori a

licitazione privata.

Isolato S. Pietro di via Roma. Restauro del Teatro

Carignano. Impegno di fondi per spese della Commissione

di vigilanza sui locali adibiti a pubblici spettacoli.

Isolato Santa Margherita, fra le vie Monte di I*ietà.

Mercanti, Barbaroux e San Tommaso. Risanamento. Ac­

quisto dai signori Eredi Martinotti dello stabile di via

Barbaroux 9.

Via Metastasio tra le vie F. Testi e il corso Casale.

Apertura, Accordi con tutti i proprietari interessati per la

cessione di terreni occorrenti.

Piazzale all'incrocio della strada di Lanzo con la via

Borgaro. Formazione. Piano d'esecuzione ed elenco par­

cellare delle proprietà espropriande. Approvazione.

Strada di Superga. Canali di scarico acque meteoriche

e muri di sostegno e di sottoscarpa presso i due nuovi

cavalcavia. Esecuzione dei lavori a mezzo della ditta

ing. Crippa.

Strada consortile del Nobile. Allargamento. Accordo

col sig. Sensile Lorenzo per demolizione stabile.

Strade consortili Fenestrelle inferiore e Harcourt.

Costituzione del Consorzio di manutenzione. Approvazione

definitiva.

D iv is io n e IX . - S e rv is i p u b b lic i la r fn s tr la ll

Palazzo Littorio.

— Posa linea elettrica per il funzio­

namento della Campana Littoria.

Impianti elettrici in edifici municipali.

— Esecuzione

di lavori e provviste per mezzo di ditte diverse.

Servizio Tecnologico.

— Aumenti e manutenzioni degli

impianti di illuminazione pubblica. 50 Elenco di acquisti

e di opere per mezzo di ditte diverse.

A . E . M .

— Liquidazione della spesa per l'energia ero­

gata nelle stagioni liriche 1932-1933-1934 per illuminazione

e

1933-34

per riscaldamento del Teatro Regio.

Servizio illuminazione pubblica.

— Aumento di stanzia­

menti degli art. 28 B e 116 del Bilancio 1934-

Ospedale Amedeo di Savoia.

— Illuminazione dei pas­

saggi interni. Esecuzione per mezzo della ditta G. Cerniti.

Servitù) sgombro neve.

— Pulitura degli scambi tran­

viari. Affidamento all'Associazione Nazionale Combattenti.

Parco Principe Gerolamo Napoleone Bonaparte

borgo

S. Paolo.

— Tribuna d’onore del campo di giuoco e padi­

glione per colonia elioterapica. Impianti elettrici di illumi­

nazione e riscaldamento. Esecuzione per mezzo dell'A. E. M.,

della ditta Aimone Pietro e degli abituali fornitori.

Stadio Mussolini.

— Impianti vari di illuminazione,

riscaldamento elettrico e telefoni. Esecuzione per mezzo di

ditte diverse.

Estinzione incendi.

— Acquisto di bombe pirofughe.

Impianti elettrici

tu

edifici municipali.

— Esecuzione di

lavori e provviste per messo di ditte diverse

Servizio impianti idroelettrici

.— Sistemazione della strada

Noasca-Ceresole. 20 Elenco dei terreni occupati nel comune

di Ceresole Reale.

Edificio per

i

Servizi d'igiene e Sanità.

— Impianto

del gas.

A. E . M. —

Nomina del Direttore per chiamata diretta.

Convenzione col Gruppo Sip. Accordo complementare

con la Soc. E. A. I. per tariffa speciale applicazioni elet­

triche ed elettrosiderurgiche.

Azienda Tranvie Municipali.

— Servizi speciali di

trasporto per conto della Città. Pagamento.

Tranvie Elettriche Orbassano-Stupinigi

(

E .T .O .S .).

Liquidazione contabilità esercizio 1933-

Tranvie Torino-Orbassano e Torino-Stupinigi.

— Con­

ferma di rappresentante del Collegio dei Revisori dei Conti

per l'esercizio 1934.

Teatro Carignano.

— Impianto aspirazione polvere. Ese­

cuzione per mezzo della Soc. An. Luce. Applicazioni elet­

triche.

Automobili e biciclette municipali.

— Materiale del ser­

vizio estinzione incendi e della stazione di disinfezione.

Manutenzione e riparazioni per l'esercizio 1935-

Rinnovazione della polizza con la Soc. «L ’Anonima

Infortuni » per l’assicurazione contro i rischi della respon­

sabilità civile e dei danni verso i terzi.

Automobili e motocicli municipali del Corpo Pompieri.

— Acquisto dalla Soc. An. Michelin Italiana dei pneumatici

e dalla Soc. Ital. Industria gomma, dalle Fabbriche Riunite

Industria gomma e dalla Soc. Pirelli dei semipneumatici

occorrenti per il 1935.

Automobili e motocicli municipali.

— Tasse gove.

di circolazione e miglioramento stradale.

Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro del perso­

nale addetto a diversi servizi municipali.

— Rinnovazione

della polizza.

Illuminazione pubblica.

— Acquisto

di lampade.

Servizio estinzione incendi.

— Acquisto di 3 autopompe,

2

motopompe, 3 apparecchiatori per «schiuma meccanica ».

Protezione antiaerea.

— Sirene di allarme. Pagamento

spese.

Impianti elettrici in edifici municipali.

— Esecuzione

di lavori e provviste.

Colonia marina di Loano.

— Provvista di lampade

elettriche dalla Soc. An. Philips.

Colonia profilattica Davide Ottolengki.

— Impianto di

illuminazione.

Stabile municipale ad uso ginnasio ricreativo di Villa

Genero.

Sistemazione degli impianti elettrici da eseguirsi

per mezzo delle ditte Grosso Giacomo ed Aimone Pietro.

Edificio per

i

servizi di Igiene e Sanità.

— Posa di linee

elettriche per forza motrice e per usi di laboratorio. Esecu­

zione per mezzo della ditta Ing. L. Gustinelli e C.

Impianti elettrici di illuminazione e di orologi. Esecu­

zione per mezzo delle ditte L. Gustinelli e Soc. An. Stette.

Stabili municipali.

Riscaldamento elettrico. Liqui­

dazione all'Azienda Elettrica Municipale dei consumi rela­

tivi alla stagione invernale 1933-1934.

Impianto incenerimento spazzature.

Alienazione a

trattativa privata della cenere e della spazzatura residuata

durante il

1935.

Mercato ortofrutticolo.

— Binario di raccordo ferroviario

con la stazione di Torino. Smistamento. Rimborso di spesa

alle FF. SS. per impianto appaiati di sirwnssa

Esecuzione di lavori e provviste per messo di ditte

diverse.

65