
TORINO - RASSEGNA MENSILE A CURA DEL COMUNE - 1934 |
2 |
Anno XIV - N. 1 - Gennaio 1934 |
2 |
Pubblicità |
3 |
Sommario |
8 |
Di Nostradamus e di una sua poco nota iscrizione liminare torinese, di C. Pagliani |
10 |
Un metodo rapido per determinare l’insolazione delle pareti degli edifici, di Giorgio Rigotti |
28 |
Il poeta del sorriso - Giuseppe Grassis miniatore, di I. M. Angeloni |
34 |
Scritti editi ed inediti di S. Giovanni Bosco, di Costanzo Rinaudo |
41 |
Due "fedelissimi" Scapaccino e Bergia, di Guido Rustico |
46 |
Motti storici sabaudi commentati ed illustrati, di R. A. Mariani |
51 |
Vita cittadina |
63 |
Nella Famiglia del Comune |
65 |
Fra i libri |
66 |
Atti dell'Amministrazione |
70 |
Statistica - Dicembre 1933 |
74 |
Società enti consorzi ditte professionisti raccomandati |
135 |
Fornitori del Comune |
140 |
Anno XIV - N. 2 - Febbraio 1934 |
145 |
Pubblicità |
146 |
Sommario |
151 |
La morte di S. M. Alberto I Re del Belgio |
154 |
Il Priorato dell'Ordine del Santo Sepolcro nella Torino Medioevale, di Eugenio Olivero |
155 |
La illuminazione pubblica di Torino nell’ultimo decennio di Guido peri |
160 |
Quattro anni di attività del Pollaio Provinciale di Torino |
167 |
La "Regal Torino" e un’imitazione Carducciana |
175 |
Gemma Vercelli e il problema della sua arte |
178 |
Verso Pasqua |
185 |
Azimut e altezza del sole per tutti i giorni dell’anno |
186 |
Portici e gallerie a Torino, di Carlo Merlini |
190 |
Ricordando una mostra di discepoli di Felice Casorati, di Vittorio Falletti |
197 |
I primi vagiti torinesi dell’elettrotecnica |
205 |
Vecchia Torino un centenario - La stagione teatrale del 1834, di Edoardo Roggeri |
207 |
Vita cittadina |
209 |
Italia - Austria |
211 |
Nella Famiglia del Comune |
210 |
Fra i libri |
212 |
Atti dell'Amministrazione |
213 |
Statistica - Gennaio 1934 |
217 |
Società enti consorzi ditte professionisti raccomandati |
279 |
Anno XIV - N. 3 - Marzo 1934 |
289 |
Pubblicità |
290 |
Sommario |
297 |
La seconda Assemblea Generale del Regime |
298 |
Il servizio municipale elezioni ed il suo contributo al plebiscito del 1934 - XII |
301 |
Un poeta torinese all’alba del secolo Giulio Gianelli |
307 |
Il Ponte Mosca ed il piano regolatore del Borgo Dora |
319 |
Il primo Cinquantenario del "Giornale Storico della Letteratura Italiana" |
323 |
Una grande attrice dimenticata:Carlotta Marchionni |
326 |
Il cinquantenario del Tempio Israelitico di Torino |
330 |
Ieri e oggi |
334 |
La riunione del Consiglio Direttivo del Consorzio Nazionale per Biblioteche |
336 |
La R. Società Torinese Protettrice degli animali |
339 |
Vie, piazze e corsi di Torino illustrati nei nomi nelle persone, nei luoghi e nelle date |
342-343 |
Vita cittadina |
346-347 |
Nella Famiglia del Comune |
351 |
Fra i libri |
352 |
Atti dell'Amministrazione |
355 |
Statistica - Febbraio 1934 |
361 |
Società enti consorzi ditte professionisti raccomandati |
421 |
Anno XIV - N. 4 - Aprile 1934 |
434-435 |
Pubblicità |
436 |
Sommario |
441 |
Don Bosco santo italiano, di De Vecchi di Val Cismon |
443 |
L'apoteosi di San Giovanni Bosco a Torino |
461 |
L'inaugurazione della III Mostra Nazionale della Moda |
463 |
Le origini torinesi dell' "Ettore Fieramosca", di Marcus De Rubris |
471 |
La mostra storica di Costantino Nigra nel Museo del Risorgimento, di Adolfo Colombo |
482 |
Torino ai Tempi del Vicariato, di Giovanni Drovetti |
492 |
Cinquanta "Cittadine" Torinesi nell’anno XI della Repubblica (1800), di Edooardo Roggeri |
496 |
Vie, piazze e corsi di Torino illustrati nei nomi nelle persone, nei luoghi e nelle date, di Gi-Bon |
501 |
Vita cittadina |
508 |
Fra i libri |
513 |
Atti dell'Amministrazione |
516 |
Nella Famiglia del Comune |
520 |
Pubblicità |
521 |
Statistica - Marzo 1934 |
523 |
Società enti consorzi ditte professionisti raccomandati |
583 |
Anno XIV - N. 5 - Maggio 1934 |
601 |
Pubblicità |
602 |
Sommario |
607 |
Il Santo Cottolengo, di Don Silvio Solero |
609 |
La proprietà edilizia nella città di Torino. di Paolo Geisser |
614 |
Dopo mezzo secolo: L'Esposizione del 1884 e la costruzione del Borgo Medioevale, di Carlo Merlini |
625 |
Il Giardino di lettura Alberto Geisser, di Luigi Madaro |
635 |
Un anno di vita dello Stadio Mussolini, di Silvio Mugetti |
638 |
Felice Carena nel mio Studio, di Italo Mario Angeloni |
641 |
I cinquant'anni della Rivista Storica Italiana, di Costanzo Rinaudo |
647 |
Si cercano le traccie di Stendhal a Torino, di Edoardo Roggeri |
650-651 |
La città che scompare, di Mario Balzanelli |
652 |
Vie, piazze e corsi di Torino illustrati nei nomi, nelle persone, nei luoghi e nelle date, di Gi-Bon |
655 |
Vita cittadina |
658 |
Fra i libri |
663 |
Atti dell'Amministrazione |
666 |
Nella Famiglia del Comune |
670 |
Statistica - Aprile 1934 |
671 |
Società enti consorzi ditte professionisti raccomandati |
733 |
Pubblicità |
738 |
Anno XIV - N. 6 - Giugno 1934 |
747 |
Pubblicità |
748 |
Sommario |
751 |
Le vene e le arterie di una grande Città, di Piero Gribaudi |
753 |
Il rinnovo di una ferrovia, di Enrico Mussa |
759 |
La Mole Antonelliana ed il architetto, di Carlo Merlini |
766 |
Ercole Dogliani, di Luigi Servolini |
773 |
Mario Leoni e la "Luisa d'Ast", di G. Sticca |
777 |
La Mostra dei Fiori, di P. Abate-Daga |
792 |
Ieri e oggi, di Francesco Abba |
794 |
Vie, piazze e corsi di Torino illustrati nei nomi,nelle persone, nei luoghi e nelle date, di Gi-Bon |
796 |
Vita cittadina |
800 |
Nella Famiglia del Comune |
806 |
Note di Sport |
807 |
Fra i libri |
808 |
Atti dell'Amministrazione |
815 |
Statistica - Maggio 1934 |
821 |
Società enti consorzi ditte professionisti raccomandati |
881 |
Anno XIV - N. 7 - Luglio 1934 |
897 |
Pubblicità |
898 |
Sommario |
903 |
Eugenio di Savoia, di Giovanni Bitelli |
907 |
La S. A. Cooperativa Torinese per le case degli impiegati ed il suo venticinquennio |
913 |
Le piscine all'aperto dello Stadio Mussolini |
920 |
Cesare Maggi, di Vittorio Falletti |
921 |
La città che scompare |
929 |
Per la storia del giornalismo anticavouriano a Torino. La figura di Carlo Beolchi, di Guido Rustico |
931 |
Nel cinquantenario della Canottieri “Caprera" (1883-1933), di Teresio Rovere |
937 |
La Colonia Marina del patronato scolastico di Torino in Loano |
942 |
Il parco pubblico Principe Gerolamo Napoleone Buonaparte in Regione S. Paolo |
948 |
Alto canotaggio sul Po, di Edoardo Roggeri |
949 |
Giuseppe Baratta: il cavaliere senza camicia, di Angelo Biancotti |
952 |
Vie, piazze e corsi di Torino illustrati nei nomi, nelle persone, nei luoghi e nelle date, di Gi-Bon |
955 |
Vita cittadina |
958 |
Fra i libri |
962 |
Atti dell'Amministrazione |
964 |
Statistica - Giugno 1934 |
969 |
Società enti consorzi ditte professionisti raccomandati |
1035 |
Anno XIV - N. 8 - Agosto 1934 |
1051 |
Pubblicità |
1052 |
Sommario |
1057 |
L’inaugurazione ed il funzionamento del nuovo Mercato Orto-Frutticolo |
1061 |
La stampa periodica negli Stati sardi al tempo di Carlo Alberto, di F. Lemmi |
1064 |
Modificazioni al bilancio preventivo 1934 |
1070 |
Giovanni Prati a Torino, di Giovanni Drovetti |
1075 |
"L'Inno all'Officina", di Giorgio Cicogna, di Edoardo Roggeri |
1080 |
Vittorio Cavalleri Maestro ottocentista virgiliano, di Vittorio Falletti |
1083 |
Il servizio delle disinfezioni in Torino alla fine del 1500, di Paolo Almaro |
1094 |
Ernesto Ragazzoni.....bevitore di stelle, di Angelo Biancotti |
1098 |
Un mercato sentimentale: il "Balòn", di Teresio Rovere |
1103 |
Vie, piazze e corsi di Torino illustrati nei nomi, nelle persone, nei luoghi e nelle date, di Gi-Bon |
1106 |
Vita cittadina |
1110-1111 |
Fra i libri |
1113 |
Atti dell'Amministrazione |
1114 |
Statistica - Luglio 1934 |
1119 |
Società enti consorzi ditte professionisti raccomandati |
1181 |
Anno XIV - N. 9 - Settembre 1934 |
1193 |
Pubblicità |
1194 |
Sommario |
1199 |
La commossa esultanza della cittadinanza torinese per il fausto evento della Real Casa |
1204 |
La nomina di S. E. Giovara a Prefetto della Provincia di Torino |
1206 |
Giornali e giornalisti torinesi dei tempi di Carlo Alberto - Il “Messaggiere„ del Brofferio, di F. Lemmi |
1207 |
I Campionati Europei d'Atletica Leggera |
1211 |
Un poeta bresciano alla Corte di Carlo Emanuele III - Durante Duranti, di Guido Rustico |
1214 |
L'inaugurazione della IV Mostra Nazionale della Moda |
1223 |
Da Rivoli a Versailles- Maria Adelaide di Savoia Duchessa di Borgogna, di Edoardo Roggeri |
1228 |
Artisti piemontesi del seicento Carlo e Amedeo di Castellamonte, di Carlo Merlini |
1231 |
Onorato D'Urfè, di Nino d'Althan |
1235 |
il mistero di una battaglia decisiva, di Marcus de Rubris |
1239 |
Il 1° Festival Internazionale delle Musiche Militari |
1243 |
La città che scompare |
1247 |
Vie, piazze e corsi di Torino illustrati nei nomi, nelle persone, nei luoghi e nelle date, di Gi-Bon |
1249 |
Vita cittadina |
1253 |
Nella Famiglia del Comune |
1256 |
Fra i libri |
1257 |
Atti dell'Amministrazione |
1261 |
Statistica - Agosto 1934 |
1267 |
Società enti consorzi ditte professionisti raccomandati |
1327 |
Anno XIV - N. 10 - Ottobre 1934 |
1351 |
Elenco trimestrale dei prezzi dei materiali per costruzione |
1353 |
Pubblicità |
1373 |
Sommario |
1381 |
Il Messaggio del Duce alle Camicie Nere nel XII annuale della Rivoluzione |
1383 |
La celebrazione della Marcia su Roma |
1384 |
Le opere pubbliche in Torino nell'anno XII |
1385 |
Cesare Vivo, di Mario Attilio Levi |
1403 |
La relazione del Podestà di Torino al XXII Congresso della Società Nazionale per la Storia del Risorgimento Italiano, di Giulio Colombini |
1406 |
Albori e splendori del Giornalismo Torinese (1821-49), di Luigi Piccioni |
1409 |
La principessa di Lamballe ed una lettera inedita di Massimo d’Azeglio, di Nino d'Althan |
1418 |
L’inaugurazione di una lapide in memoria del fìsico G. B. Beccaria sul piazzale della stazione di Rivoli |
1421 |
Vie, piazze e corsi di Torino illustrati nei nomi, nelle persone, nei luoghi e nelle date, di Gi-Bon |
1428 |
Vita cittadina |
1430 |
Fra i libri |
1438 |
Atti dell'Amministrazione |
1440 |
Statistica - Settembre 1934 |
1445 |
Società enti consorzi ditte professionisti raccomandati |
1507 |
Anno XIV - N. 11 - Novembre 1934 |
1523 |
Pubblicità |
1524 |
Sommario |
1529 |
L’inaugurazione nelle nuove sale di Palazzo Madama del Civico Museo d’Arte Antica |
1531 |
Saggezza di Augusto, di Mario Attilio Levi |
1535 |
I nuovi ospedali e le nuove cliniche universitarie della Città di Torino |
1539 |
La nova sede delle R. Opere della Maternità |
1547 |
La Moda italiana |
1550 |
La pietra lombale di Pietro de Villars Arcivescovo di Vienne nel Delfinato recentemente ritrovata a Moncalieri; ora nel Museo civico di Torino, di Oreste Mattirolo |
1551 |
Giornali e giornalisti torinesi dei tempi di Carlo Alberto: Il Furetto, il Dagherotipo, e l'Antologia Italiana, di F. Lemmi |
1556 |
Una giovane pittrice: Elena Falco Marisaldi, di Giovanni Guarlotti |
1561 |
Panorama musicale, di Edoardo Roggeri |
1566 |
Le prime rappresentazioni delle opere di Bellini a Torino, di Giovanni Gallina |
1570 |
Solennità garibaldine nell’Uruguay - L’augusto dono di S. A. R. il Principe di Piemonte, di Nino d'Althan |
1572 |
La segnalazione automatica degli incendi, di Guido Chiarelli |
1573 |
Facoltà e professori nei primi secoli dello “Studio Torinese”, di Angelo Biancotti |
1576 |
Associazione "Pietro Micca" |
1580 |
Vie, piazze e corsi di Tonno illustrati nei nomi, nelle persone, nei luoghi e nelle date, di Gi-Bon |
1582 |
Vita cittadina |
1586 |
Fra i libri |
1593 |
Statistica - Ottobre 1934 |
1597 |
Società enti consorzi ditte professionisti raccomandati |
1657 |
Anno XIV - N. 12 - Dicembre 1934 |
1673 |
Pubblicità |
1674 |
Sommario |
1677 |
S. A. R. la Principessa Maria di Piemonte con la Principessina Maria Pia, il primo fiore della nuova discendenza Sabauda |
1679 |
Le Gerarchie Torinesi ricevute dal Duce |
1680 |
Il Natale del Duce la Giornata della madre e del fanciullo |
1681 |
Pertinace, imperatore subalpino, di Mario Attilio Levi |
1683 |
La chiesa dello Spirito Santo in Torino ed il suo archiletto Giovanni Battista Feroggio, di Ernesto Olivero |
1685 |
S.E. il Segretario del Partito a Torino |
1694 |
Giornali e giornalisti piemontesi-liguri dei tempi di Carlo Alberto, di Francesco Lemmi |
1695 |
Il Civico Corpo dei Pompieri |
1703 |
Arianna Grande - La fanciulla pittrice, di Vittorio Bernatti |
1720 |
Varianti al Piano Regolatore, di Mario Balzanelli |
1723 |
La nuova Legge Sanitaria, di Francesco Abba |
1729 |
Vita cittadina |
1731 |
Fra i libri |
1734 |
Atti dell'Amministrazione |
1736-1737 |
Statistica - Novembre 1934 |
1745 |
Società enti consorzi ditte professionisti raccomandati |
1805 |