Table of Contents Table of Contents
Previous Page  1204 / 1821 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 1204 / 1821 Next Page
Page Background

La commossa esultanza della cilladinanza torinese

per il fausto evento della Reai Casa

Con commosso giubilo. Torino ha appreso la notizia della felice nascila di Maria

Pia di Savoia.

La nostra Citta, legala alla Dinastia Sabauda da vincoli di profonda devozione c

che ebbe il grande privilegio di accogliere Ira le sue mura le Loro Altezze Reali i

Principi di Piemonte subito dopo le Loro fauste nozze, e di essere stata prescelta quale

prima residenza degli Augusti Sposi, ha manifestata con plebiscitaria spontaneità tutta la

sua profonda devozione.

Il Podestà si è reso interprete dei voti augurali della cilladinanza inviando a

S. M. il Re. ed a S. A. R. il Principe di Piemonte, i seguenti telegrammi :

“ Eccellenza Generale Asinari di Bcrnezzo. Primo Aiutante di Campo di S. M. il

Re, Napoli. —

Cittadinanza torinese partecipando con profonda esultanza e devozione

al giubilo della Nazione per il faustissimo evento, porge alle il.. \

1

M. i suoi fervidissimi

voti augurali

...

“ Eccellenza Generale Gabba. Primo Aiutante Campo di S. A. R. il Principe di

Piemonte. Napoli. —

Prego

V.

E. di esprimere alle L i. AA. RR. i Principi di Piemonte

la viva esultanza e i voti fervidissimi della cittadinanza

torinese

che con tutti i suoi pen­

sieri rivolti alla Augusta culla esalta nel faustissimo evento la sua millenaria devozione e

il suo profondo affetto alla Dinastia ed alla Reale Famiglia

...

La Podesteria a testimonianza del giubilo dell’intera cilladinanza ha deliberalo di

contribuire colla somma di un milione alla sottoscrizione popolare per l'erigendo padi­

glione dell’Opera della Maternità, da intitolarsi al nome della Principessa di Piemonte,

e di assegnare, a spese del Comune, ai bimbi poveri nati in Torino nel giorno

24

set­

tembre la speciale polizza costituita per la circostanza dallTsIilulo Nazionale delle Assi­

curazioni. che darà diritto al capitale di L

1

CCC al compimento del 20° anno di elà.

Nel tempio della Consolala, ad iniziativa della Federazione dei Fasci di Combat­

timento e della Podesteria, è sialo celebralo un solenne " Te Deum ...

4

________________________________________________________________________________________________