Table of Contents Table of Contents
Previous Page  1210 / 1821 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 1210 / 1821 Next Page
Page Background

GIORNALI E GIORNAL ISTI TORINES I DEI TEMP I DI CARLO ALBERTO

■«! '■

8 B

|!

tore della

Gazzetta piemontese,

l’uno da G. Carraldi, l’altro

da Giorgio Podestà (18 e 28 agosto 1837). Del resto il

Pirata

non lasciò tranquillo il Brofferio neppure in seguito. Per

gli attacchi del medico Maurizio Poeti e per il processo che

ne seguì ved.: A. Luzio,

Carlo Alberto e Mazzini,

Torino,

Bocca, 1923, pp. 119-124.

(5) Quando manchi altra indicazione s’intende che i docu­

menti sono tratti dal R. Arch. di Stato di Torino.

Gabinetto

di Polizia. Giornali e scritti periodici.

Mazzi 3.

(6) Sul Fontana ved.: P.

B

a r b è r a

,

Lettere di Gaspero

Barbèra,

Firenze, Barbèra, 1^14; li)..

Editori ed autori.

Firenze, Barbèra, 11)04. Inoltre: Sac.

M

a u r iz io

M

a r o c c o

,

Cenni sull'origine e

sui

progressi dell'arte tipografica a Torino

dal 1472 al 1861,

Torino. Botta, 1861.

(7)

R.

A

r c h

.

di

S

t a t o

di

T

o r in o

,

Ministero Esteri.

Registri di corrispondenza confidenziale,

X.

13.

Vedi ciò che

in proposito narra il Brofferio stesso

(1

miei tempi,

Milano,

Guigoni,

i8t>4.

Serie

2‘ ,

voi.

30,

pp.

195

e sgg.).

(8) A. Luzio,

Carlo Alberto e Mazzini,

Torino, Bocca,

1023, pp. 55 e sgg.

(9)

Cosi il governatore La Planargia, nel

1843.

da Cham-

bèry. E aggiungeva: «Je n’ai pas de confiance dans la ma­

nière de voir de cet écrivain, ni sur la stabilité de ses nou-

veaux principes ». Il Veyrat era diventato condirettore del

Courrier des Alpes

e chiedeva ora il permesso di pubblicare

una

Abelile, revue savoisienne de la littérature, de Vindustrie

et des arls,

cosa che non gli fu concessa forse soltanto per

motivi di opportunità locale in un paese dove già troppi

cercavano un modesto guadagno nella stampa periodica.

R.

A

r c h

.

di

S

t a t o

,

Gabinetto di Polizia,

1843.

Aosta e

Ciamberì,

1;

G.

M

a n n o

,

Xote sarde e ricordi,

Torino,

1868.

p. 297:

A .

Luzio, cit.

Carlo Alberto e Mazzini,

p.

100;

e

specialmente:

A . B

erthif

.

r

,

Le poite savoyard J . P. Veyrat,

1810-1844,

Paris, Champion, s. d.

(10)

Il

5 m a rzo 1844.

R.

A

r ch

.

d i

S

t a t o

,

Gabinetto di

Polizia, Tonno,

1855, X . 1.

Anche: A.

M

a n n o

,

Aneddoti

documentati della Censura in Piemonte,

in

Hibl. di st

i>r.

ital.

recente,

Torino, Bocca,

1897,

p.

11.

I!

111

I

l-.'M

.1.—-

1'.

j