

S p e d l e l e e e 4 1 S a r a i» . Il i
(a. n vMlro
M
F.
DUE “FEDELISSIMI,, SCAPACCINO E BERGIA
O
ggi, in cui il governo fascista, in Torino Regale,
alla presenza di S.
M.
il Re, primo soldato
della Patria, duce Benito Mussolini, ha sciolto un
voto di gratitudine verso l’Anna benemerita, fede
lissima e primogenia, che mai nessuno dei governi
passati e sorpassati non aveva mai pensato di
scio
gliere, è bene riandare col pensiero a due de'
più
benemeriti dell'Arma: G. B. Scapaccmo
e
Bergia,
piemontesi entrambi, a distanza di
tempo, insigniti
della medaglia d’oro fra le
prime da che è stata
istituita
l'azzurra
decorazione.
Gloria italiana die
va
oltre alla figura de' due eroi: essa è anche il sim
bolo della nobilissima Arma che dal 1726, epoca della
creazione del x° Corpo de’ Dragoni costituito nella
forte e patriottica Sardegna, ha sempre bene rime
ritato: fedde ed eroica, disciplinata e pronta, infa
ticata ed infaticabile, attiva in pace ed in guerra,
t specchio d'invitta fede di sei re »nel passato e nel
presente, che ha adempiuto ed adempie nd silenzio
tutto intero il proprio dovere. Giustamente è stata
detta <la prima gendarmeria dd mondo ».
Ricreata l’Anna con la restaurazione dd 1814;
depurata da Re Cario Felice, che volle che il Corpo
frase conservato perchè la maggior parte
rimase
le-
39