Table of Contents Table of Contents
Previous Page  49 / 1821 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 49 / 1821 Next Page
Page Background

D IE “FEDELISSIMI,, SCAPACI INO E BERCIA

F. ricorda le gesta infaticate ed eroiche compiute

nell’Italia meridionale, quando

... l’idra

Del brigantaggio funestò le belle

Terre d ’Ausonia predilette al sole.

È bene ricordare oggi la commemorazione tenuta

a Torino de’ due eroici carabinieri al primo dei quali

— lo Scapaccino — il Municipio di Torino ha voluto

dedicare una via, al secondo, al Bergia — in seguito

alla richiesta fatta dal Comitato per le onoranze ai

prodi carabinieri Scapaccino e Capitano Cav. Bergia

— di intitolare la Caserma della Legione dei Reali

Carabinieri; entrambi esempi fulgidi del valore di

quell’Anna che il Capo del Governo ha chiamato

«strumento formidabile, sicuro, attraverso cui in

ogni contingenza, giorno per giorno, l’uomo umile

ed il potente possono vedere realizzati a benefìcio

della superiore armonia sociale la verità e l ’imperio

dello Stato ».

(1)

Commemorazione del Carabimere (ì totali ut battista

Scapaccino e del Capitano Chiaffredo Bercia.

8 maculo 189J.

Tipogr. L. Koux e C. Torino. 181*2, in 160 di pp. 20.

(2)

P

asqi

alk

K

os i nganna

,

Eroi Carabinieri.

Ode libera.

8 maggio 1892. Tipogr. L. Koux e ('. Torino, 1892, in ibu

di pp. 15.

G U I D O B U S T

1

CO

42

______