

ATTI DELL* A M M I N I S T R A Z I O N E
DELIBERAZIONI DEL PODESTÀ DI TORINO. CON ASSISTENZA DEL
SEGRETARIO GENERALE. PRESE NEL MESE DI FEBBRAIO
1934
-XII
Divisione I* - Gabinetto dal Podestà
Comitato delle Manifestazioni Torinesi.
— Contributo
della Città per l'anno 1934.
Comitato di Zona della Reale Federazione di Canottaggio
— Concessione di contributo straordinario per l’anno 1934.
Aero-Club
«
Gino Lisa
». — Concessione di contributo
straordinario.
Policlinico Generale.
— Nomina di membro pel qua
driennio 1934-37.
Casa di Soccorso per le Vedove di Impiegati civili.
—
Nomina di membri rappresentanti la Città.
Pubblicazione •L'Amicizia Italo- Ungherese
». — Con
tributo della Città.
Commissione per la denominazione delle vie.
— Nomina
di un membro.
Ospedale Maggiore San Giovanni Battista.
— Nomina di
membri del Consiglio di amministrazione.
Divisione III. - Levai*
Enti ed Istituzioni varie di beneficenza.
— Concessione
di sussidi.
R. Opera di Maternità, R. Ospizio di Carità, e R. Albergo
di l'irtù.
— Pagamento di sussidi annuali pel 1933.
Diritti di segreteria.
— Approvazione riscossioni del mese
di gennaio 1934. Liquidazione.
Avena Lorenzo e Scaglia Carlo.
— Controversia per tassa
occupazione suolo pubblico. Definizione amichevole.
Opera Pia Barolo (Istituto di rifugio
),
R. Opera Pia
Sanatorio S. Luigi Gonzaga, R. Educatorio della Provvidenza.
— Pagamento di sussidi annui pel 1933.
Via Breglio.
— Apertura — Espropriazione Camerano
Adele in Cantamessa e Bevione Maria in Garetto. Svincolo
delle indennità. Dichiarazione circa lo stato giuridico delle
proprietà.
Quaranta Naialina, Oddone Iside in Novello, Dugono Giu
seppe, Grosso Domenico, Fomas Luigi.
— Svincolo di cau
zione.
Plvtslons IT. - i w w i »
Dipendenti della CUti.
— Concessione di sussidi straor
dinari.
Dipendenti iella Città e loro famiglie.
— Concessione di
«ossidi straordinari. Autorizzazione di spesa per il i* tri
mestre
1934
.
Divisioni di Segreteria.
— Ramello dott. cav. Paolo,
sottocapo Divisione. Nomina a capo Divisione.
Incarico della reggenza di una Divisione al sottocapo
Divisione Perucca dott. Giuseppe.
Dogliani rag. Bartolomeo, segretario amministrativo.
Collocamento a riposo.
Ing. Guido Roggero, già ingegnere di ruolo, licenziato
per motivi disciplinari. Corresponsione di competenze non
percepite.
Bongioanni Luigi, applicato di Segreteria. Provvedi
mento disciplinare.
Ufficio comunale di Statistica.
— Istituzione del posto
di Direttore. Provvedimenti.
Servizio ispettivo di Ragioneria.
— Riconferma.
Divisioni e Servizi municipali.
— Impiegati di ruolo e
fuori ruolo, salariati ed operai di ruolo. Lavori straordinari
oltre l'orario normale. Compensi pel periodo
20
die
20 genn. 1934.
Servizio d'igiene e Sanità.
— Scritturazione dei tallon
cini per l'indice nominativo dell'elenco dei poveri e delle
tessere per l’assistenza sanitaria gratuita. Autorizzazione
di spesa.
Comitato locale di Patronato dell'Opera Nazionale per la
protezione della Maternità e dell’infanzia.
— Corresponsione
di indennità per il servizio di inserviente.
Sapulo cav. Edoardo, assistente tecnico di ruolo, incari
cato del servizio ricoveri municipali.
— Concessione di in
dennità annuale per servizio straordinario.
Teatro Regio.
— Sorveglianza dell’impianto elettrico
durante i mesi di agosto-settembre 1933. Compenso all’in
caricato cav. Francesco Gatti.
Acquedotto municipale.
— Concessione di un premio di
operosità e rendimento per l’anno 1933 all’ingegnere di ruolo
Losana Carlo ed ai segretari amministrativi Cisi dott. rag.
Cario e Ronco dott. Riccardo Vittorio.
Massa Dante, applicato di Segreteria.
— Revoca dell’as
segno inerente all’incarico delle funzioni di cancelliere dei
Giudici Conciliatori.
Gorlero Francesco, usciere d’nfuio.
—
Nomina a com
messo per il Servizio Imposte.
Benedetto Benedetto, commesso per il Servizio Imposte.
—
Collocamento a riposo per motivi di salute.
Servizio raccolta spostature.
— Ponzio Angela. Assun
zione in servino straordinario.
Ff f Tfftl
jiléSSMttdfO,
MKtlFI
dii Giudici
r ( T U f t f f —•
Revoca da tale pasto • riimmissione nei rsolo dagli secami
d’sftóo.
59