

^ u d i t i t e l e
t e t i m t i
^
mm
m u b
SO C IETÀ AN O N IM A
Inac. GIORDANA GARELLO & C.
CORSO PESCHIERA, 280
T O R I N O ( 1 2 9 )
Poiché la vitalità di ogni organismo emerge e si rivela
essenzialmente nei momenti difficili quale quello che si
attraversa, cori intendiamo (are un cenno di alcune nostre
Ditte torinesi che per quanto modeste hanno saputo da
decenni proseguire ininterrottamente nella loro attività sia
pure attraverso ad ostacoli e difficoltà di ogni genere.
Fra queste va annoverata la S. A. Ingg. Giordana,
Garello
C. che ha ormai oltre trent'anni di vita florida
e proficua, e che sopratutto ha il grande merito di essersi
sempre dedicata per la prima a costruzioni ed impianti
nuovi ed originali, in modo da liberare in dati rami la
nostra Nazione dalla soggezione dell’industria straniera.
Invero. la Ditta Ingg. Giordana, Garello
&
C. (sita in
C. Peschiera, n. i
8
o), fu la prima in Italia che, trent'anni
or sono, si dedicò agli Impianti di Umidificazione dell’aria
per industrie tessili, acquistando il più largo favore e pieno
successo come è provato da centinaia di impianti eseguiti
nei più importanti stabilimenti tessili d’Itaha.
Poco dopo iniziò gli studi e la preparazione per la costru
zione delle Pompe a Stantuffo ad alta ed altissima preva-
tura meccanica di Civici Mattatoi, per i quali fino allora
avevano tra noi il monopolio unicamente deOe grandi Case
straniere.
Ed anche in tale campo, con veri sacrifici e con esemplare
tenacia, riuscì ad affermala esonerando completamente le
nostre Civiche Amministrazioni dalla dora necessità di rivol
gersi all'estero pei loro nuovi Mattatoi.
Iniziata nel
1911
con l’impianto del nuovo Grande
Macello di Casale Monferrato la sua azione in tale campo,
essa per la
iVH« sua preparazione, riuscì ben prato
ad affermata brillantemente ed a poetare neBe più svariato
regioni d’Italia 0 prodotto dd lavoro e della tecnica
Da
Uéén*
a
Salm o,
da
Amttma
a Gémm», da
Ctmom
a
Reggio Calabria,
da
Mmkmm
alla Sharia, da
Aoata
a
Foligno,
da
Alessandri*
a
Paltrmo,
essa ebbe l'onerò di essere pre
scelta per gli Impianti dei grandi • modernissimi Mattatoi
che in qneBe Città vennero eretti o si stanno frigsnthy
tenendo ovunque oen aito u nome aeu industria torinese.
Dai brevi cenni sovraesposti risalta chiaramente tatto
la beaerararan di qassta nostra Pitto cittadina che
stante iM rnltl di ogni genere, da trenfaari risacs a fu»
affaire una darreta
h m
di lavoro pei nostri lavoratori
tonaca da è p i -ragione anche p i lontana dtfla M itra
Italia.
lenza, e ben presto rinsd ad affermarsi brillantemente
anche in tale campo, tanto che, scoppiato la grande guerra,
essa ebbe l’orgoglio e l’onore di fornire la maggior parte
delle grandi Pompe (órca
200
) per i numerosissimi Impianti
che lungo tatto il fronte alpino, vennero dal Genio Militare
eseguiti per portare l’acqua dal fondo delle vaOi alle più
alte postazioni montane, quali a Pasubio, il Grappa, l'Alti
piano d'Asiago, ecc.
E da allora in tale campo defie Pompe a Stantuffo ha
mantenuto e mantiene un incontestabile primato.
Infine essa, sempre tara a la ricerca di —
71
= r r i
±
attività, ancora par la prima fe Italia si applicò alo stadio
ed aQa toatrarionr dà