

1118 e 735, rispettivamente del
Bollettino dei prezzi.
ANNO
INDICI
del
Bollettino mensile di statistica
e del
Bollettino di
1922
414,3
Statistica agraria e forestale
dell’anno 1931, editi dal1923
411,9
l’istituto stesso.
1924
426,4
1925
479,0
Ecco i dati di tale indice dall’anno 1919 in poi:
1926
516,7
1927
472,4
ANNO
INDICI
1928
437,8
1929
445,6
1914 (1° semestre)
100,00
1930
430,5
1919
268,1
1931
388,7
1920
352,3
1932
370,3
1921
416,8
1933
354,4
Numero indice nazionale complessivo del costo della vita e del capitolo
Malimentazione n con base giugno 1927
Oltre al calcolo del numero indice nazionale del
costo della vita con base prebellica, l’istitu to Cen
trale di Statistica calcola pure il numero indice nazio
nale complessivo del costo della vita e del Capitolo
« Alimentazione », con base giugno 1927 uguale a 100.
I dati vengono pubblicati sul
Bollettino dei Prezzi
edito mensilmente dall’istituto.
Per la migliore intelligenza di ta li dati va ricor
dato anzitutto che i numeri indici nazionali sono
calcolati procedendo alla media aritmetica ponderata
degli indici elaborati dagli Uffici Comunali di 47 fra
le 51 Città che addivengono al calcolo della serie
degli indici con base giugno 1927.
Per la ponderazione degli indici si tiene conto,
come «peso «della popolazione addetta agli esercizi indu
striali e commerciali della rispettiva provincia, secondo
il censimento industriale e commerciale effettuato il
15 ottobre 1927, e ciò perchè a base dell’indice sta la
ipotesi della famiglia operaia. E poiché non in tutte le
provincie si costruisce un numero indice del costo
della vita con base giugno 1927, per le provincie nelle
quali tale indice non è calcolato si usa quello della
città più vicina o della città che presenta maggiore
affinità di consumi, attribuendo come « peso » a tale
indice, la popolazione della provincia considerata.
Nel prospetto che segue sono riportati gli indici
nazionali, base giugno 1927, dal luglio dello stesso
anno, in poi.
NuMcro Ind ice n az ion a le coaapleeelvo
del coalo d e lla vita con base g iugno 1937 = ICO
Giugno
1927 ..............
100
Media 2° semestre 1927 .............
93,78
Media anno
1928 ..............
92.24
Media anno
1929 ..............
93,88
Media anno
1930 ..............
90,71
Media anno
1931 ..............
81,91
Media anno
1932 ..............
78,05
Media anno
1933 ..............
74,71
Numero Ind ice naz iona le del cap ito lo
a lim en taz ion e bace g iugno 1937 = ICC
Giugno
1927 ..............
100
Media
2
° semestre 1927 .............
93,68
Media anno
1928 .............. 93,70
Media anno
1929 .............. 95,97
Media anno
1930 .............. 90,60
Media anno
1931 .............. 79,10
Media anno
1932 .............. 74,40
Media anno
1933 ..............
70,17