Table of Contents Table of Contents
Previous Page  65 / 1821 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 65 / 1821 Next Page
Page Background

VITA CI TTADINA

Ai suoi funerali, svoltisi il 31 gennaio, sono intervenuti

il Podestà con i vice-Podestà ed il Segretario generale, i

rappresentanti di S. E. il Prefetto, del Segretario Federale,

senatori, deputati. Consultori municipali, le Camicie nere

del Gruppo Rionale « Dario Pini > con gagliardetto e molte

autorità, congiunti cd amiri dello Scomparso

La Città di Torino e la Consulta municipale avevano

inviato corone di fiori.

Prestavano servizio i corpi armati ed i valletti muni­

cipali.

Alla desolata famiglia le nostre devote condoglianze.

L a r i u n i o n e d e l l a C o n s u l t a m u n i c i p a l e

Il 27 gennaio ha avuto luogo la riunione della Consulta

municipale, la quale si è favorevolmente espressa su i se­

guenti argomenti segnati nell’ordine del giorno:

1) Servizio municipalizzato della raccolta delle spaz­

zature domestiche. Vertenza con la Soc. S.A .R .U .S. con­

cessionaria della gestione. Definizione.

2) Scuole elementari comuni e speciali, già ammini­

strate dalla Città e passate dal i° gennaio 1934 alla diretta

gestione dello Stato, a termini del R D. i° luglio 1933, n. 786.

Convenzioni col R. Provveditore agli Studi per mantenere

l’efficienza delle scuole stesse. Approvazione.

3) Automobili in servizio pubblico da piazza. Modi­

ficazioni alle tariffe deliberate il i° aprile ed il i° novembre

»

93

i-

4) Servizio impianti idroelettrici. Derivazione dal

l’Orco tra Ceresole Reale e Rosone. Permuta di terreni tra

il Municipio di Torino ed il comm. dott. Giuseppe Poma

in Ceresole Reale.

Durante la seduta hanno interloquito i consultori

gr. uff. Donvito ed on. Olivetti.

Il w u l dott. Paolo Ifcaoa 41 lWvcl e 0 Bar-

Uà Mallo 41 sciabolai

chete G iù Carlo CoraaggU Mediti pria*

trust* De MarUao • Galante,

del loro

mm

JK

o

o r r i 4 f irò

(Po

I. c o n .

Gturione).

N E L L A F A M I G L I A D E L C O M U N E

IMPIEGATI DI RUOLO COLLOCATI A RIPOSO

PRIULI conte rag.

Federico Marco.

Applicato di concetto.

Nato a Saluzzo il 31 luglio 1870. Volontario negli uffici

daziari dal x° aprile 1894; applicato al Dazio dal i° ot­

tobre 1899; applicato di concetto fuori ruolo dal 19

luglio 1922. Collocato a riposo dal i° gennaio I934-X1I.

COMBA

Michele Carlo.

Applicato. Nato a Torino il 21

marzo 1872. In servizio dal 12 febbraio 1894. Applicato

d’ordine di segreteria dal 13 settembre 1907. Collocato

a riposo dal 1®gennaio 1934-XII.

FUMERÒ cav.

Filippo

. Nato a Tonno il 19 ottobre 1879.

In servizio dal *• luglio 1901. Applicato d ’ordine dal

i* luglio 1902; applicato di concetto dal i° luglio 1910;

sotto capo Ufficio dal i° febbraio 1915; Capo Divisione

dal i° gennaio 1930. Collocato a riposo dai 16 gennaio

1934

-XII.

DIPENDENTI DEL COMUNE DECEDUTI IN SERVIZIO

AYMARETTO dott.

Teodoro.

Nato a Rivoli il 25 maggio

1870. In servizio dal 28 gennaio 1907. Medico ordinano

supplente dal i° gennaio 1909; medico condotto effettivo

dal i° aprile 1911. Deceduto in Torino il 1° gennaio 1934-

XII»

SCAVINO

Luigi Notorio.

Spazzino. Nato a Bosia

(Alba)

il 23 aprile 1879. Ex combattente. In servizio dal 7

maggio 1910. Spazzino di ruolo dal i° dicembre 1922.

Deceduto in Torino il 19 gennaio 1934-XII.

56