

V I T A C I T T A D I N A
M I * TH toriai II r ito n lI f t o M a lla G ran M »<r« dU D I*
L a r i c o n f e rm a a T l c e - P o d e e t à d e l l 'l n * S il v e s t r i
e d c l l ’aTT . G l a n o l l o
Con decreto ministeriale in data 2 novembre sono
stati riconfermati nella carica di Vice-Podestà di
Torino, per il periodo di tempo previsto dalla legge,
il prof. ing. commendator Euclide Silvestri e l'a w .
comm. Pietro Gianolio.
La notizia della riconferma dell'ing. prof. Silvestri
e dell'aw . Gianolio a Vice-Podestà è stata appresa
con vivo compiacimento dalla cittadinanza e dal per
sonale dipendente dalla civica Amministrazione.
I due diretti collaboratori del Podestà, che dal
l ’ottobre 19 30 si erano con grande competenza e passione
prodigali per la soluzione d i importanti problemi cit
tadini, hanno avuto dalle superiori Gerarchie un nuovo
tangibile riconoscimento della loro attività e della loro
fede fascista.
A fianco del Podestà essi saranno chiamati a
proseguire nel loro difficile compito par la realizza
zione e per la continuazione d i un cospicuo complesso
d'opere edilizie ed artistiche già inatto nella nostra
città.
L a c o m m e m o r a t o n e d e l d e fn n t t
Con austero rito funebre presso la grande Croce del
Cimitero generale è stata celebrata da S. E . il Cardinale
Arcivescovo, il
2
novembre, la solennità dei Morti. Dopo la
funzione religiosa, S. E . l'Arcivescovo, accompagnato dalle
autorità cittadine e da grande folla, si
è
recato a benedire
le tombe dei Martiri Fascisti.
Una messa in suffragio dei soldati caduti
è
pure stata
celebrata nel campo militare.
Alla mesta funzione hanno assistito le rappresentanze
dei corpi militari residenti nella nostra Città. Dopo il rito
il Cappellano militare. Don Solero, ha impartita la benedi
zione a tutti i tumuli.
Il sedicesimo anniversario della Vittoria delle nostre
valorose truppe nella Grande Guerra è stato celebrato nella
nostra Città dinnanzi allo storico tempio della Gran Madre
di Dio, che custodisce le salme dei soldati torinesi caduti
in guerra, con un severo ed imponente rito, alla presenza
di S. A . R. la Principessa Adelaide, di tutte le autorità e
gerarchie civili, militari e fasciste, delle rappresentarne del
nostro eroico Esercito, dei Corpi armati municipali, delle
Camicie nere torinesi, delle organizzazioni patriottiche e
giovanili.
L a solenne funzione, svoltasi tal pronao dei tempio, è
stata officiata da S. E . il Cardinale Arcivescovo.